Salta il menu

Duomo di Sant’Andrea apostolo

Panoramica

Incorniciato dai profili rocciosi delle Prealpi Giulie, il Duomo di Venzone è stato completamente ricostruito in seguito al sisma del 1976, secondo la tecnica dell’anastilosi, ovvero ricollocando le pietre dell’edificio distrutto nelle posizioni originarie. La chiesa, dedicata a sant’Andrea Apostolo è, in effetti, uno dei più importanti esempi al mondo di questa tecnica di restauro adottata anche per la Biblioteca di Celso a Efeso, in Turchia, per il teatro di Sabratha in Libia e per il ponte Stari Most di Mostar, in Bosnia-Erzegovina. Costruito agli inizi del ‘300 con forme romanico-gotiche su una chiesa preesistente, il Duomo di Venzone sfoggia dunque oggi come allora tre bellissimi portali: quello settentrionale, con lunetta decorata ad altorilievo con “Cristo benedicente tra i simboli degli evangelisti”; quello meridionale, con l’altorilievo dell’“Incoronazione della Vergine”; e quello che si apre sulla facciata a capanna, coronato dal bassorilievo di una “Crocifissione” di scuola friulana trecentesca. Anche all’interno il recupero delle opere è stato accuratissimo. Spiccano in particolare gli affreschi, anch’essi trecenteschi: due della scuola di Vitale da Bologna raffiguranti “San Martino e il povero” e la “Consacrazione del Duomo”, quest’ultimo con la data di inaugurazione della chiesa ovvero il 2 agosto 1338; e un terzo, incantevole, di impronta nordica raffigurante “San Giorgio e il drago”

Duomo di Sant’Andrea apostolo

Piazzetta Duomo, 33010 Venzone UD, Italia

Ti potrebbe interessare

Musei e monumenti
Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

Cividale del Friuli: viaggio alla scoperta delle Valli del Natisone

UNESCO
534209328

Aquileia tra i fasti romani e i segni del Cristianesimo

Città d'arte
1289673345

Alla scoperta di Trieste, città di frontiera dall’anima internazionale

Spiritualità
Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Il Santuario del Monte Grisa a Trieste, simbolo di pace e amicizia fra Occidente e Oriente

Arte e cultura
Valbruna, Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, regione di confine incastonata tra mare e monti

Arte e cultura
trieste street art

Trieste come non l’avete mai vista: un itinerario alla scoperta della street art

Musei e monumenti
Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Ai Giardini Pubblici di Gorizia, sulle tracce degli eroi della Grande Guerra

Tour e esperienze
Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Friuli Venezia Giulia da vedere e da vivere

Sport
sportland in friuli venezia giulia

Andare a Sportland e scoprire il cuore verde del Friuli Venezia Giulia

Sport
Canyoning-Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia, canyoning tra i solchi della storia

Enogastronomia
storia del figo moro friuli venezia giulia

La regione Friuli Venezia Giulia attraverso la pizza di Renato Bosco

Business
friuli venezia giulia nomadi digitali

Il Friuli Venezia Giulia è tra i luoghi più attrattivi al mondo per i nomadi digitali

Mare
Lignano sabbiadoro

Lignano Sabbiadoro

Divertimento
All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

All’Aquario civico di Trieste, tra specie marine e anfibi locali

Enogastronomia
Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Friuli-Venezia Giulia, piccolo grande regno di tipicità

Natura
I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

I paesaggi del Friuli-Venezia Giulia

Montagna
614215202

Tarvisio e la Val Resia

Divertimento
Trieste Adventure Park- Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia: al Trieste adventure park la vacanza è in quota (su un albero)

Divertimento
Aquasplash - Friuli Venezia Giulia

Aquasplash di Lignano Sabbiadoro, l’alternativa friulana all’ombrellone, tra adrenalina e relax

Sport
In Friuli Venezia Giulia sugli sci

In Friuli Venezia Giulia sugli sci

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.