Salta il menu

Agriturismo La Broncarda

Emiliana

Panoramica

L’agriturismo La Broncarda, a cavallo tra le province di Parma e Piacenza, è la location ideale per i vostri soggiorni in campagna, per deliziarvi con la cucina tipica parmigiana e piacentina, per festeggiare ogni tipo di evento o semplicemente concedersi un pasto con prodotti tipici e genuini. Mettiamo a vostra disposizione una suggestiva, accogliente e spaziosa struttura, immersa nella tranquillità di una natura incontaminata e vi offriamo l’opportunità di soggiornare in cascina e di assaporare le pietanze preparate con ingredienti di qualità e con la passione e la maestria della nostra cuoca. Prepariamo ed organizziamo anche eventi all’aperto. Ci piace l’idea di restare legati alle tradizioni delle nostre terre proponendo principalmente piatti esaltando le nostre materie prime. Alleviamo bestiame per proporre carni e salumi, lavoriamo il nostro latte nel caseificio aziendale per mettere in tavola i formaggi Broncarda, soprattutto Parmigiano Reggiano, burro e ricotta.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Cena con spettacolo
icon-check
Cocktail
icon-check
Menù bambini
icon-check
Parcheggio
icon-check
Piscina
icon-check
Area fumatori
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Zona bambini
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
07:00 am-12:00 pm
Martedì - Giovedì
08:00 am-12:00 pm
Venerdì - Sabato
08:00 am-12:00 am
Domenica
08:00 am-06:00 pm
Agriturismo La Broncarda

133, 43039 SALSOMAGGIORE TERME (PR)

Chiama 3297412552 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Musei e monumenti
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
La piadina, regina della Romagna

La piadina, regina della Romagna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.