Salta il menu

Pineta di Cervia

Panoramica

Un’area protetta a due passi dal mare

L’area protetta della Pineta di Cervia è ricca di fauna e flora che renderanno indimenticabile la visita a questo affascinante luogo a due passi da Cervia e Milano Marittima.

Qui crescono il pino da pinoli e quello marittimo, a cui si aggiungono robinie, pioppi, querce, ginepro e leccio. Alle aree verdi si alternano zone sabbiose, dune e prati umidi su cui crescono la canna di Ravenna e diverse specie di orchidea selvatica. È popolato da molti uccelli mentre nelle zone umide incontrerete raganelle e testuggini.

La Pineta è attraversata da 32 sentieri da percorrere a piedi, a cavallo o in bicicletta. Lungo i canali d’acqua che collegano la vicina salina e il mare potete andare anche in canoa. La spiaggia è a pochi passi e le aree attrezzate sono l’ideale per un picnic a contatto con la natura. Troverete inoltre due percorsi per il running e una fattoria didattica per i bambini.

La Pineta è alle spalle di Milano Marittima, un vivace centro balneare estivo che offre molte opportunità di svago, come CerviAvventura, un parco divertimenti con percorsi fra i tronchi, ponti tirolesi e zipline tra gli alberi.

Pineta di Cervia

Pineta di Cervia, 48015 Cervia RA, Italia

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Arte e cultura
Cento: piccola capitale di confine

Cento: piccola capitale di confine

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.