Salta il menu

Milano Marittima

Panoramica

Milano Marittima, il fascino della Città Giardino nella Riviera Romagnola

La spiaggia di Milano Marittima è il fiore all’occhiello della Riviera Romagnola, l’attrattiva principale che ogni anno spinge migliaia di famiglie e giovani a scegliere questa città a pochi chilometri da Cervia. Ma Milano Marittima, nata come Città Giardino nel 1912, è anche molto altro.

Tra stabilimenti balneari all’avanguardia, strutture ricettive adatte a tutte le tasche, negozi alla moda e locali notturni, il divertimento e il benessere sono assicurati in ogni momento della giornata. E anche chi cerca qualche ora di pausa dalla spiaggia saprà trovare conforto dalla vasta Pineta di Milano Marittima, uno dei luoghi più magici della cittadina con un’estensione di 210 ettari e tanti sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta in un ambiente incontaminato.

Le attività da fare nel verde di Milano Marittima non si limitano alle passeggiate in Pineta. E se vi dicessimo che potete vivere un’esperienza unica a contatto con oltre 60 specie di farfalle in un clima tropicale 365 giorni all’anno? Lasciatevi stupire dalla Casa delle Farfalle, un meraviglioso giardino botanico in cui farfalle amazzoniche e africane vivono e volano in piena libertà.

 

Spiaggia, discoteca e Babbo Natale: le tante opportunità di Milano Marittima

La città vi accoglie con calore e cordialità in ogni periodo dell’anno, anche se la stagione ideale per viverla al meglio è l’estate. È il momento in cui la città si anima con tanti eventi e locali all’aperto tra i più frequentati della costa romagnola e non solo, come il Papeete, la discoteca Pineta e tanti street bar a cielo aperto in rapida successione dalla spiaggia al centro di Milano Marittima.

La primavera e l’autunno sono ottimi per trascorrere un fine settimana in relax e staccare dalla routine quotidiana. Passeggiate in tranquillità sulla spiaggia, pranzi e cene per scoprire la tradizione romagnola tra cappelletti e grigliate di pesce e, perché no, partecipare a eventi unici che non mancano neanche in questi periodi.

Chi non sa rinunciare al mare anche d’inverno troverà nel MiMa Wonderland, il villaggio natalizio più luminoso d'Italia, l’occasione ideale per farsi scaldare il cuore in città tra novembre e febbraio. Presepe artistico, il villaggio di Babbo Natale, mercatini gourmet, renne e una pista per il pattinaggio su ghiaccio. Sembra incredibile, vero? Preparatevi a farvi stupire.

 

Una pausa dalla spiaggia di Milano Marittima? Sport, arte e buon cibo

Se cercate una pausa dalla spiaggia per fare un po’ di acquisti o soltanto scoprire meglio la città, il vostro punto di riferimento sarà viale Gramsci, il cuore di Milano Marittima.
I colori e i profumi di fiori e aiuole e le originali vetrine all’ultima moda vi conquisteranno. Fermatevi ad ammirare la Modella di Brückner, l’opera dello scultore toscano Adriano Bimbi inaugurata nel 2012 per i 100 anni della città.

Passeggiando per i viali alberati, a due passi dal mare, sarà impossibile non scorgere le tracce del progetto originale della Città Giardino a opera di Giuseppe Palanti: alcuni dei villini in stile liberty impreziosiscono ancora oggi la città regalando scorci unici in pieno centro storico.
E già che ci siete, non dimenticatevi di gustare una piadina in uno dei tanti chioschi tipici sparsi per la città.

Se, invece, non volete rinunciare a tenervi in forma durante le vacanze, in città troverete importanti impianti sportivi come l'Adriatic Golf Club, il Centro Tennis Mare e Pineta, il Circolo Nautico e il Centro Ippico "Le Siepi”. Da soli o in compagnia, le occasioni per fare attività fisica sono sempre a portata di mano.

Anche il nuovo lungomare e i suoi numerosi percorsi attrezzati sono perfetti per passeggiate a piedi o in bicicletta e jogging, ma anche per godervi la natura e per attività come lo yoga e il nordic walking.

E per un’esperienza diversa dal solito vi suggeriamo un’escursione in canoa sul canalino che attraversa la pineta o una gita nel vicino parco dei divertimenti di Mirabilandia, aperto tutti i giorni da giugno a settembre e nei fine settimana a ottobre, novembre, aprile e maggio.

Recensioni
Recensioni
()
Milano Marittima

48015 Milano Marittima RA, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Città
Rimini

Rimini

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Enogastronomia
Photo by: Archivio DTRomagna

Gastronomia dei borghi marinari dell'Emilia Romagna

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.