Panoramica
È il santuario più importante nella storia civile e religiosa di Bologna che svetta sul colle della Guardia. Lo si può raggiungere salendo per la via di S. Luca, fiancheggiata da un portico lungo 3,6 km, eretto nel 1674-1715, intervallato da cappellette coi Misteri del Rosario. Il santuario, a pianta ellittica, deve la sua sistemazione attuale all'opera di Carlo Francesco Dotti (1723-57). Conserva importanti dipinti di Guido Reni e del Guercino, ma la devozione popolare si indirizza verso la venerata icona della Madonna che la tradizione attribuiva all'evangelista Luca, in realtà lavoro bizantino del sec. XII.