Salta il menu

Santuario Madonna di San Luca

Panoramica

È il santuario più importante nella storia civile e religiosa di Bologna che svetta sul colle della Guardia. Lo si può raggiungere salendo per la via di S. Luca, fiancheggiata da un portico lungo 3,6 km, eretto nel 1674-1715, intervallato da cappellette coi Misteri del Rosario. Il santuario, a pianta ellittica, deve la sua sistemazione attuale all'opera di Carlo Francesco Dotti (1723-57). Conserva importanti dipinti di Guido Reni e del Guercino, ma la devozione popolare si indirizza verso la venerata icona della Madonna che la tradizione attribuiva all'evangelista Luca, in realtà lavoro bizantino del sec. XII.

Santuario Madonna di San Luca

Via di San Luca, 36, 40135 Bologna BO, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
Bologna delle Acque

Bologna delle Acque

Idea Viaggio
3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

3 borghi vicino a Bologna perfetti per una gita di un giorno

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Musei e monumenti
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Enogastronomia
Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Arte e cultura
gite fuori porta a bologna

5 gite fuori porta a Bologna imperdibili in Erasmus

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.