Salta il menu

Museo Degli Orologi Da Torre

Panoramica

Nel 1997 a San Marco, nello spazio attualmente designato Palacrok, Salvatore Ricci, maestro orologiaio e Ufficiale al Merito della Repubblica, ha realizzato un sogno che aveva coltivato durante tutta la vita: su autorizzazione della Giunta Comunale, ha allestito una mostra permanente di circa cinquanta meccanismi di antichi orologi da torre, rinvenuti, acquistati in tutta Italia e talvolta anche al di fuori dei confini nazionali e riportati a funzionare. Nasce, così, il Museo civico e degli orologi da torre.
Salvatore Ricci proveniva da una famiglia contadina, tuttavia, nonostante le necessità quotidiane l’avessero costretto a occuparsi prima dei lavori dei campi e della pastorizia, in età adulta aveva potuto frequentare un corso regionale di Radio Tecnico, professione che aveva sempre desiderato praticare. Aveva lavorato nel Sannio, nel Lazio e anche a Torino, finché il Cavalier Roberto Trebino, titolare di un’azienda di orologeria con sede a Uscio, Genova, non lo aveva notato durante un lavoro e aveva iniziato a contribuire alla svolta che avrebbe portato Salvatore a diventare “l’uomo del tempo”. Giunto a San Marco per installare un orologio nella torretta dell’edificio scolastico “Baricelli”, ristrutturato dopo il terremoto del 1962 il cavalier Trebino fu aiutato proprio dal Ricci. Fu così che iniziò la collaborazione tra i due e Salvatore Ricci diventa manutentore degli orologi Trebino installati nelle province di Benevento, Isernia, Campobasso, in Calabria e in Puglia. Nel suo lavoro Ricci ricerca, compra e salva dall’oblio antichi meccanismi che ora, grazie alle sue abili mani, tornano a scandire le ore nel Museo di San Marco.
Recensioni
Recensioni
()
Museo Degli Orologi Da Torre
3,, Via Rovagnera, 1, 82029 San Marco dei Cavoti BN, Italia
Chiama +390824984009 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.