Salta il menu

Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII

Panoramica

Un complesso architettonico di puro fascino

Tra i luoghi più suggestivi di Salerno, il Duomo merita un posto di primo piano. La Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII, voluta da Roberto il Guiscardo e costruita tra il 1080 e il 1085, è un esempio incredibile di stili architettonici diversi, che anziché essere in contrasto l’uno con l’altro donano all’intera struttura un fascino ineguagliabile.

Gli esterni del Duomo sono tipici dell’architettura romanica, mentre gli interni sono colmi di archi, colonne, mosaici e sculture che spaziano dal Medioevo al Barocco. Ad attrarre i visitatori è, in primis, la porta d’ingresso della Basilica, in bronzo bizantino, incastonata in un portale medievale in marmo.

Tanti sono, poi, gli elementi dal valore simbolico, come il leone e la leonessa che sorvegliano l’ingresso e che rappresentano la Potenza e la Carità della Chiesa, o il Campanile con le sue simbologie bibliche.

Ma il vero capolavoro è la cripta di San Matteo, di grande valore artistico, che custodisce le spoglie del Santo patrono della città.

Orari

Lunedì - Sabato
08:30 am-08:00 pm
Domenica
08:30 am-01:00 pm
04:00 pm-08:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII

Piazza Alfano I, 84125 Salerno SA, Italia

Chiama +39089231387 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

UNESCO
614626686

Costiera Amalfitana, un ipnotico affaccio sul mare blu cobalto

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Arte e cultura
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Evento
san-cono-piazza-destination

Festa di San Cono

Spiritualità
auletta-ruderi-tanagro-destination

Festa di San Donato di Auletta

Mare
4 motivi per scegliere la costiera amalfitana d inverno

La Costiera Amalfitana d’inverno: 4 eccellenti motivi per sceglierla

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Arte e cultura
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Arte e cultura
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Arte e cultura
Bagni della Regina Giovanna

Ai Bagni della regina Giovanna per un tuffo in un angolo di paradiso

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

La Reggia di Caserta, sontuoso trionfo del barocco italiano

Divertimento
Le Luci d'Artista di Salerno sono l’evento più luminoso dell’anno

Le Luci d'Artista di Salerno sono l’evento più luminoso dell’anno

Enogastronomia
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Enogastronomia
storia del pomodoro san marzano campania

La regione Campania attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

In Campania, dove la cultura del cibo è uno stile di vita

Enogastronomia
lo street food a napoli hero

Lo street food a Napoli è la quintessenza delle meraviglie per il palato

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.