Salta il menu

Lago d'Averno

Panoramica

Sembra impossibile, ma la caotica urbanizzazione dell’area di Napoli ha avuto rispetto del lago d’Averno, che occupa la bocca di un antichissimo vulcano. Questo è spento, ma nelle viscere della terra i fenomeni sono ancora attivi, come dimostrano le esalazioni che agli antichi fecero porre qui l’ingresso dell’inferno. 

In ogni modo, il luogo non è affatto spaventoso, anzi quieto. Vigneti e coltivazioni attorno al vasto specchio d’acqua offrono ambienti suggestivi, e lungo i pendii si aprono le bocche di gallerie romane. Nella cosiddetta grotta della Sibilla la tradizione aveva posto la sede della profetessa, e i suoi “lavacri” negli ambienti minori accanto. In realtà, si tratta di un tunnel realizzato nel quadro delle opere di sistemazione dell'area a porto militare.

Lungo la strada per Baia, presso il lago di Lucrino si incontrano le Stufe di Nerone, antico sudatorium che faceva parte di un impianto termale oggi attrezzato e moderno impianto termale.

Lago d'Averno

Lago d'Averno, 80078 Pozzuoli NA, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

Il Cilento, tra spiagge incontaminate, natura selvaggia e borghi accoglienti

UNESCO
941237456

Alla scoperta dell'Area archeologica di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

Isole
Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Procida, crocevia di esperienze per tutti i sensi

Sport
Tempio di Hera, Paestum

Campania, emozionanti voli panoramici sopra il parco archeologico di Paestum o sul Vesuvio

Natura
Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Parchi della Campania: il turismo sostenibile delle aree protette della regione

Isole
I sentieri di Ischia

I sentieri di Ischia

Borghi
Procida

Procida: l’isola incantata di case acquerello e mare turchese

Natura
I paesaggi della Campania

I paesaggi della Campania

Isole
Capri, l’isola dei sogni

Capri, l’isola dei sogni

Ospitalità
agriturismi green in campania

7 agriturismi green in Campania per il perfetto connubio di ecosostenibilità e gusto

Città d'arte
Procida, la cultura non isola

Procida, la cultura non isola

Mare
A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

A Punta Campanella ammaliati dalle sirene di Ulisse

Arte e cultura
Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Campania, mare da cartolina e sapori da capogiro

Montagna
Vista di Napoli e del Vesuvio dall'alto

In montagna partendo da Napoli: ecco dove andare

Tour e esperienze
reggia di caserta vista dall'alto

Napoli-Caserta, un viaggio da re

UNESCO
L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

L’incantevole centro storico di Napoli patrimonio mondiale UNESCO

Città d'arte
Castel dell'Ovo - Napoli, Campania

Napoli, incantevole città di mare e cultura

Città d'arte
Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Itinerario di 10.000 passi per visitare il centro di Napoli

Città d'arte
Cosa vedere a Napoli in due giorni

Cosa vedere a Napoli in due giorni

Siti storici
Le catacombe di Napoli

Le catacombe di Napoli

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.