Panoramica
Un balcone affacciato sul mare blu
È pura meraviglia il tratto costiero che si affaccia sul Golfo di Salerno e va da Positano a Vietri sul Mare. Con le sue scogliere a strapiombo sull’acqua, minuscole baie e terrazzamenti coltivati a viti, ulivi e agrumi, la Costiera Amalfitana non a caso è patrimonio UNESCO.
Iniziate il tour da Positano con le sue casette colorate e le cupole delle chiese con i tetti di maiolica, poi procedete verso Amalfi, ex-repubblica marinara e oggi gioiello della costiera. Tappa obbligata: il Duomo. Lungo il percorso fermatevi a fare il bagno nella piccola spiaggetta in fondo al Fiordo di Furore. A soli 700 metri da Amalfi si trova Atrani, il comune più piccolo d’Italia con vicoli stretti e casette che si arrampicano sulla collina.
Non perdete la visita a Villa Cimbrone di Ravello con splendidi giardini e la Terrazza dell’Infinito che regala una vista spettacolare. Non lontano si trovano Maiori e Minori, da cui parte il Sentiero dei Limoni e dove si trovano i resti di una villa romana.
Vietri sul Mare è nota per le sue splendide ceramiche artistiche mentre Cetara è un piccolo borgo di pescatori fermo nel tempo. Se amate camminare, addentratevi lungo il Sentiero degli Dei che collega Agerola e Positano.
84011 Amalfi SA, Italia