Salta il menu

Rio di Pusteria

Panoramica

Rio Pusteria - Bressanone: sciare fino a 2.500 metri di quota

Il comprensorio di Rio Pusteria - Bressanone si trova nella Valle Isarco, in Alto Adige, e vanta alcune delle piste più lunghe, continue e con diversi dislivelli del Dolomiti Superski.

Con i suoi 2.500 metri di quota è un paradiso per sciatori incalliti ma le numerose attività sportive a misura di famiglia, in un contesto come quello delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, fanno di Rio Pusteria Bressanone la meta perfetta per una vacanza invernale indimenticabile.

 

Divertimento assicurato sulla neve

Con 95 chilometri di piste, 25 impianti di risalita, 2 snowpark, piste per slittino e 40 chilometri per sci di fondo, la varietà dell’offerta e il divertimento sono assicurati.
Le due grandi località sciistiche locali sono Plose-Bressanone (Brixen) e Maranza-Valles (Gitschberg-Jochtal). A queste macro skiarea corrispondono 3 mini località che sono Val di Funes, Velturno e Luson, ognuna con un piccolo skilift. 

 

Sognando la Trametsch, la discesa più lunga in Alto Adige

Chi viene a sciare qui non può che cimentarsi con la Trametsch, che più che una pista è una leggenda. Sede dei Campionati Italiani di Sci Alpino nel 1971, parte dal Rifugio Plose, che si trova a ben 2.446 metri, e ha una lunghezza totale di 9 chilometri.

La vista che offre sulle Dolomiti, sull’arco alpino e sulle vette circostanti è di indiscutibile bellezza, mentre il dislivello di 1400 metri è un vero test di resistenza per cuore e gambe. Una volta giù avrete la sensazione di aver scritto un pezzo di storia dello sci.

L’ebbrezza non finisce qui. Già, perché puntando verso il comprensorio di Maranza-Gitschberg vi troverete davanti una  una montagna di vaste dimensioni e un larghissimo pendio dalla visuale senza eguali. Sei sulla pista rossa Gitsch, a tratti molto ripida e con improvvisi cambi di dislivello mix che per gli sciatori significa divertimento assicurato.

La pista termina in prossimità della stazione della seggiovia Gitschberg, ma si può scegliere di scendere ancora e proseguire verso le piste di Kanonenrohr, non sempre aperta, Gaisraste, Nesselwiese, Wastl Huber e Segerwiese.

 

Tutto quello che c’è da sapere su Rio Pusteria - Bressanone

Sulle piste da discesa di questo comprensorio, si può sciare anche in notturna e nella quasi totalità dei casi è presente un sistema di innevamento programmato, che garantisce una stagione sciistica fino ad aprile.

Il 39% dei tracciati presenta bassa difficoltà, il 38% media difficoltà e il 23% è classificato come difficile.
Da queste parti è molto apprezzato anche lo slittino con oltre 50 chilometri di piste dedicate a questo sport per tutta la famiglia.

Per lo sci nordico sono presenti circa 75 chilometri di piste e sull’alpe di Rodengo, a quota 1800 metri, si trova un centro di sci di fondo. E dopo lo sport? Nel comprensorio non è difficile trovare ristoro in uno degli oltre 30 rifugi e baite. E non potrete che innamorarvene.

Rio di Pusteria

39037 Rio di Pusteria BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Escursioni
5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

Enogastronomia
Speck

Speck Alto Adige IGP

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Laghi
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Sport
Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo cuore pulsante delle Dolomiti, patrimonio Unesco

Sport
Alta Badia: sport, divertimento e buon cibo in Alto Adige

Alta Badia: sport, divertimento e buon cibo in Alto Adige

Sport
Sciatrice in Val Gardena - Alto Adige

Alpe di Siusi e Val Gardena: il paradiso degli sciatori

Sport
Alto Adige, Plan de Corones: divertimento, cibo e relax

Alto Adige, Plan de Corones: divertimento, cibo e relax

Enogastronomia
Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Enogastronomia
alto adige alla scoperta del torggelen

Vivere il Törggelen in Alto Adige per assaporare il vero sapore dell’autunno

Tour e esperienze
Photo by: Hansi Heckmair

Alto Adige: avventura sotterranea nel mondo delle miniere

Città d'arte
Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Relax e benessere
wine therapy di lusso

Vinoterapia di lusso in alta quota: in Alto Adige si ritrova se stessi

Arte e cultura
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Natura
Photo by: Alex Moling

Alto Adige: la tutela del Patrimonio naturale dei Parchi

Bambini
in montagna con i bambini 8 piste slittino

In montagna con i bambini: 8 piste da slittino in Alto Adige

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.