Salta il menu

Lago di Braies

Panoramica

Il gioiello delle Dolomiti 

Il Lago di Braies è considerato uno tra i più suggestivi d’Italia. Situato in Val di Braies, in provincia di Bolzano, ai piedi della parete rocciosa della Croda del Becco, questo piccolo lago alpino è apprezzato per i colori delle sue acque, che in inverno gelano trasformandolo in un’enorme lastra ghiacciata percorribile a piedi. Con la bella stagione, invece, è possibile affittare una barchetta a remi per ammirare il panorama da un’altra prospettiva. Forse uno degli spot più instagrammati della penisola.

Dal 1910 il lago è circondato da un suggestivo sentiero tra i boschi. Il percorso è adatto a tutti, famiglie con bambini comprese. Più impegnativo è il cammino che, partendo dalla sponda meridionale dal lago, sale fino alla cima della Croda del Becco, a 2.810 metri di altitudine. Se la fatica non vi spaventa, cimentatevi nel percorso che, in circa 6 ore, vi porterà a raggiungere il centro di San Vigilio di Marebbe.

Se siete appassionati di storia, infine, fermatevi allo Zeitgeschichte Archiv Pragser Wildsee (“Archivio di storia contemporanea del lago di Braies”), che ogni anno organizza convegni e dibattiti attorno a temi legati alla resistenza al nazismo.

Lago di Braies

Lago di Braies, 39030 Braies BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Escursioni
5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

Natura
Photo by: Alex Moling

Alto Adige: la tutela del Patrimonio naturale dei Parchi

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Laghi
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Arte e cultura
Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Enogastronomia
Speck

Speck Alto Adige IGP

Enogastronomia
alto adige alla scoperta del torggelen

Vivere il Törggelen in Alto Adige per assaporare il vero sapore dell’autunno

Tour e esperienze
Photo by: Hansi Heckmair

Alto Adige: avventura sotterranea nel mondo delle miniere

Città d'arte
Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Relax e benessere
wine therapy di lusso

Vinoterapia di lusso in alta quota: in Alto Adige si ritrova se stessi

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Arte e cultura
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Relax e benessere
smg04777alfi

Forest Therapy, un rigenerante bagno nel verde dell’Alto Adige

Borghi
viaggio nel design dell'alto adige

Viaggio incuriosito alla scoperta del design sostenibile in Alto Adige

Relax e benessere
terme percorsi kneipp alto adige

Percorsi Kneipp gratis in Alto Adige dove fare un percorso benessere in piena libertà

Laghi
Photo by: Alex Filz

I laghi balneabili in Alto Adige, spettacolo della natura

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Sport
Photo by: Andreas Mierswa

Dolomiti Unesco Geotrail in Alto Adige

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.