In montagna con i bambini: 8 piste da slittino in Alto Adige
24 novembre 2022
4 minuti
Lo slittino mette d’accordo tutti. Un assioma da tenere bene a mente mentre si organizza una vacanza in montagna coi bambini che non può certo prescindere da quante e quali attività a loro dedicate vengono offerte dalle varie località sciistiche.
Se state pensando ad un weekend o a una settimana bianca in Alto Adige con bambini, vi diamo una buona notizia: in questa regione si trovano le piste da slittino più suggestive del paese. Ecco dove trovare le migliori piste da slittino dell’Alto Adige.
Piste da slittino a Vipiteno
Per un'esperienza unica a bordo dello slittino dovete scegliere Vipiteno, nella Valle Isarco. Questa località dell'Alto Adige vanta la pista da slittino più lunga d’Italia: 10 chilometri di pista che parte da 1860 metri di quota sul Monte Cavallo e arriva fino a valle con un dislivello di 910 metri.
Gli impianti di risalita sono aperti dalle 8.30 alle 16.15, ma la lunga pista da slittino di Vipiteno è percorribile anche in notturna il venerdì grazie alla cabinovia e all'illuminazione attive fino alle 22.
Piste da slittino a Racines
A due passi da Vipiteno c'è un piccolo paradiso per gli amanti dello slittino: Racines, incastonato le valli di Valgiovo, la Val Racines e la Val Ridanna.
Sono 6 le piste principali da percorrere in slittino, inclusa quella di 5 chilometri all'interno dell'area sciistica Racines-Giovo, ma la più lunga pista da slittino di Racines è quella ribattezzata Cima Incendio a Ridanna/Masseria: 6,4 km di lunghezza e un panorama unico tutto intorno.
Se preferite le discese serali, la piste Waldeben e Atscherwiesen sono illuminate tutte le sere.
È possibile noleggiare gli slittini presso tutte le stazioni di valle degli impianti o nei rifugi.
Piste da slittino a Obereggen
Divertimento assicurato per adulti e bambini a Obereggen, ai piedi del Latemar.
L'esperienza di scendere in pista con le maestose Dolomiti sullo sfondo è unica.
Se amate lo slittino potete contare su una pista in cui sfrecciare per ore sulla neve: la pista Obereggen, lunga 2,5 chilometri e raggiungibile comodamente con la cabinovia Ochsenweide. Tutti i martedì, giovedì e venerdì la pista è illuminata fino alle 22 per discese ancora più suggestive.
Lo Ski Center Latemar offre anche un grande Baby Park e l’Alpine Coaster Gardonè con un veloce bob a due posti su rotaia attivo sia d’estate che d’inverno.
Piste da slittino a Ortisei
Ortisei, nel cuore della Val Gardena, ospita un importante punto di riferimento per chi ama le discese in slittino. La pista da slittino Rasciesa inizia a 2.100 metri di quota presso la stazione della nuova funicolare e scende per 6 chilometri fino a 1.477 metri.
Potete decidere di percorrerla più e più volte nella sua interezza o concentrarvi solo sulla prima parte grazie alla stazione intermedia che permette una rapida risalita anche da metà pista.
Se non avete con voi uno slittino, potete noleggiarne uno, singolo o per due persone, presso la stazione a valle.
Piste da slittino a San Cassiano
3 chilometri di pista da slittino tra i prati dell'alta montagna e i boschi dall'altipiano del Piz Sorega vi aspettano per discese mozzafiato a San Cassiano.
Potete prendere l'ovovia Piz Sorega e raggiungere in breve tempo il punto di partenza della pista a 2.000 metri di quota. L'arrivo è proprio a San Cassiano e la pendenza massima da affrontare per tornare a quota 1.537 metri è del 15%.
Per vivere una giornata ancora più divertente per i bambini non perdetevi il grande parco giochi di San Cassiano, l’Alta Badia Movimënt, aperto sia d’estate che d’inverno.
Piste da slittino a Plan
Adulti e bambini avranno da divertirsi sulla pista da slittino di Grünboden, raggiungibile grazie alla moderna ovovia che parte dal centro di Plan, a 1.627 metri di quota nella Val Passiria.
La discesa è adrenalinica, ma adatta a tutti: dai 2.000 metri di quota si scende per 6 chilometri fino al paese, con un dislivello di 383 metri. Prima di tornare a casa, però, non dimenticatevi di assaggiare il delizioso cioccolato artigianale dell’Alto Adige.
Piste da slittino a Bressanone
Chi ama lo slittino ha Bressanone tra i suoi punti di riferimento per le vacanze sulla neve.
Il merito è della lunghissima pista da slittino RudiRun che parte dalla Plose a 2.050 metri di quota e arriva fino a 1.067 metri dopo una corsa di 9,5 chilometri.
La pista, aperta anche di notte in occasione delle Plose Night, resterà chiusa per la prima parte della stagione invernale 2022-2023, ma la buona notizia è che le alternative non mancano: la pista da slittino Rossalm-Valcroce, lunga 6,3 chilometri, quella che parte dal Malga Geisler con 6,4 chilometri di lunghezza e la pista di slittino di Spelonca, più breve ma altrettanto emozionante.
Piste da slittino a Croda Rossa
5 chilometri di lunghezza, 600 metri di dislivello e un ottimo collegamento in cabinovia: è la pista da slittino di Croda Rossa, perfetta per discese con tutta la famiglia.
Si parte dalla stazione a monte dell'area sciistica di Prati di Croda Rossa a Moso e si arriva fino alla stazione a valle. Impossibile non rifarla 2-3 volte vista la comodità della cabinovia che in poco tempo vi riporta all'inizio della pista.