Salta il menu

Val Venosta

Panoramica

Nel cuore delle montagne dell’Alto Adige

Tra vette innevate e boschi fittissimi, si estende la Val Venosta, suggestiva regione alpina dal clima sorprendentemente mite. Va dal Passo di Resia, al confine con l’Austria, dove nasce il fiume Adige, fino a Merano.

Il territorio è ricco di testimonianze storiche, castelli, fortezze e possenti rocche. Tra i più noti, Castel Coira, che custodisce l’armeria privata più grande al mondo, e Castel Juval, di proprietà del famoso scalatore Messner.

La Val Venosta comprende il Parco Nazionale dello Stelvio e il Parco Naturale Gruppo di Tessa. Tra laghi e maestosi ghiacciai, è la meta ideale per escursioni indimenticabili. Si presta a incantevoli passeggiate o pedalate in mountain bike, basti pensare alla ciclabile della Val Venosta, ma anche a esplorazioni sulle vette di montagna e sulle valli d’alta quota, tra sentieri panoramici e viste mozzafiato.

Sono tante, poi, le aree sciistiche, i percorsi per il Nordic Walking e i sentieri da percorrere lungo le antiche rogge, ovvero i canali artificiali risalenti a centinaia di anni fa.

Recensioni
Recensioni
()
Val Venosta

Val Venosta, BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Laghi
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Enogastronomia
Speck

Speck Alto Adige IGP

Divertimento
Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige è la scusa per una vacanza sulla neve a gennaio

Il Festival delle Sculture di Ghiaccio in Alto Adige è la scusa per una vacanza sulla neve a gennaio

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Relax e benessere
smg04777alfi

Forest Therapy, un rigenerante bagno nel verde dell’Alto Adige

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Natura
Photo by: Alex Moling

Alto Adige: la tutela del Patrimonio naturale dei Parchi

Laghi
Photo by: Alex Filz

I laghi balneabili in Alto Adige, spettacolo della natura

Sport
Photo by: Andreas Mierswa

Dolomiti Unesco Geotrail in Alto Adige

Enogastronomia
Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Arte e cultura
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Enogastronomia
alto adige alla scoperta del torggelen

Vivere il Törggelen in Alto Adige per assaporare il vero sapore dell’autunno

Tour e esperienze
Photo by: Hansi Heckmair

Alto Adige: avventura sotterranea nel mondo delle miniere

Città d'arte
Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Relax e benessere
wine therapy di lusso

Vinoterapia di lusso in alta quota: in Alto Adige si ritrova se stessi

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Sport
Tre Cime di Lavaredo

Le Tre Cime di Lavaredo cuore pulsante delle Dolomiti, patrimonio Unesco

Bambini
in montagna con i bambini 8 piste slittino

In montagna con i bambini: 8 piste da slittino in Alto Adige

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.