Salta il menu

San Leonardo

Panoramica

In equilibrio tra natura e storia

Nel cuore della Val Badia, San Leonardo offre tutto ciò che vi occorre per una vacanza all’insegna della vita da alta montagna, tra architettura alpina, vette maestose, natura incontaminata, divertimento e relax. Che sia estate o inverno, questo piccolo borgo a 1324 metri di altitudine non vi deluderà.

Scoprite le vie e le piazze di San Leonardo, su cui si affacciano case tipicamente ladine, ma anche la Chiesa di San Leonardo in Badia con il suo campanile gotico. Durante la bella stagione, allontanatevi dal centro storico e percorrete la fitta rete di sentieri che vi permetteranno di raggiungere, a piedi o in sella alla vostra mountain bike, alcune delle cime più belle delle Dolomiti. Arrivate fino al Santuario di Santa Croce, ai piedi del Sasso di Santa Croce, una delle mete escursionistiche più gettonate della valle.

Nei mesi più freddi, gli sport invernali attirano qui appassionati da tutta Italia e non solo. I più esperti potranno cimentarsi in alcune delle discese più difficili della valle, come quelle delle piste da sci di San Cassiano, Sellaronda e Colfosco. Per una vacanza all’insegna del divertimento e dell’adrenalina.

San Leonardo

Str. S. Linert, 55, 39036 Badia BZ, Italia

Ti potrebbe interessare

Escursioni
5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

5 vie ferrate nelle Dolomiti di Sesto da non perdere

Borghi
Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Alto Adige: Merano tra castelli, edifici liberty e terme

Arte e cultura
Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Alto Adige: a Bressanone, tra passato e modernità

Arte e cultura
Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Alto Adige, Curon: il campanile sommerso nel Lago di Resia

Arte e cultura
Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Natura suggestiva, arte, cultura, sport e buon cibo: benvenuti in Alto Adige

Città d'arte
Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Bolzano, una città di grande fascino circondata dai monti

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

Vipiteno, tra paesaggi alpini e monumenti secolari

Borghi
Photo by: IDM Alto Adige/Alex Filz

In Alto Adige, alla scoperta dei borghi più belli d’Italia

Relax e benessere
smg04777alfi

Forest Therapy, un rigenerante bagno nel verde dell’Alto Adige

Relax e benessere
terme percorsi kneipp alto adige

Percorsi Kneipp gratis in Alto Adige dove fare un percorso benessere in piena libertà

Enogastronomia
Speck

Speck Alto Adige IGP

Enogastronomia
alto adige alla scoperta del torggelen

Vivere il Törggelen in Alto Adige per assaporare il vero sapore dell’autunno

Laghi
Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Tutti i segreti del paese sommerso di Curon in Alto Adige

Enogastronomia
La strada del vino dell’Alto Adige

La strada del vino dell’Alto Adige

Enogastronomia
Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Alto Adige, turismo enogastronomico: la Strada del Vino

Enogastronomia
Canederli

Canederli

Enogastronomia
sette cantine alto adige hero

7 cantine in Alto Adige per un viaggio estivo, sensoriale

Borghi
Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Alto Adige, Brunico: escursioni, architettura e cultura in Val Pusteria

Borghi
viaggio nel design dell'alto adige

Viaggio alla scoperta del design sostenibile in Alto Adige

Laghi
Photo by: Alex Filz

I laghi balneabili in Alto Adige, spettacolo della natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.