Salta il menu

Fiera Verona

Panoramica

Veronafiere dispone di 300.000 metri quadrati espositivi, 13 padiglioni, servizi su misura e spazi da affittare, allestire, personalizzare.

Dispone inoltre di padiglioni climatizzati e cablati, aree espositive scoperte, parcheggi interni ed esterni, strutture di ristorazione, Centro Stampa e servizio di interpretariato, Business Meeting Point, servizio prenotazioni e check-in in Fiera.

Il Centro Congressi  è una struttura autonoma dedicata all’organizzazione di convegni, convention aziendali, mostre e incontri b2b e b2c, di natura scientifica, culturale, commerciale e politica.

Disposto su tre piani, può contare 8 sale attrezzate con capienza variabile tra i 30 e i 600 posti per un totale di 1400 posti. Adiacenti alle sale si trovano la reception, una spaziosa area ristorazione, salette riunioni e una sala polifunzionale di 2.300 mq.

Infine nel Padiglione 1, una struttura ecologica, con un’area di 3400 mq senza colonne e ingombri, uno spazio versatile che si presta a molteplici soluzioni: ad uso ristorazione con 1200 posti a sedere o come sala plenaria per ospitare fino a 2400 persone.

Veronafiere S.p.A. è il primo organizzatore diretto di manifestazioni in Italia, secondo per fatturato e ai vertici in Europa, grazie ad oltre cent’anni di esperienza nel settore ed alla posizione geografica strategica, al centro delle maggiori direttrici intermodali europee.

Fiera Verona
Viale del Lavoro, 8, 37135 Verona VR, Italia
Chiama +390458298111 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.