Salta il menu

Spiaggia di Porto Caleri

Panoramica

Dove fiume e mare si incontrano in uno spazio selvaggio e incontaminato 

Situata nella zona protetta del Parco Regionale del Delta del Po, la Spiaggia di Porto Caleri è un arenile selvaggio e incontaminato, dove fiume e mare si incontrano per dare vita a un tratto di spiaggia libera unico nel suo genere. Questa lingua di terra, che si estende a confine tra Veneto ed Emilia-Romagna per circa 6 chilometri, è composta da dune di sabbia chiara e molto fine, ricche di macchia mediterranea. 

La zona si presta molto bene a escursioni, gite in bicicletta e a cavallo, senza dimenticare il kitesurfing, il waterskiing e il birdwatching. Il porto rappresenta inoltre un importante punto di riferimento nell’alto Adriatico per la pesca litoranea e d’altura. Il tratto di costa terminale è dedicato a coloro che praticano naturismo. 

Lungo il percorso per arrivare alla spiaggia, ci si imbatte nel Giardino Botanico litoraneo di Porto Caleri, sito nella parte meridionale del litorale di Rosolina Mare ed esteso su una superficie di circa 44 ettari. La visita dell’area naturale può essere effettuata grazie a tre diversi sentieri: uno breve, che interessa in maniera particolare la pineta; uno intermedio, che include la macchia mediterranea e la zona umida di acqua dolce; uno più lungo, che comprende anche la zona umida di acqua salmastra. Il giardino è aperto da marzo a novembre e sono disponibili visite guidate. 

Recensioni
Recensioni
()
Spiaggia di Porto Caleri

Spiaggia di Porto Caleri, Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri, Via della Boccavecchia, 45010 Rosolina RO, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Jesolo

Lido di Jesolo

Divertimento
Jesolo, Veneto

Jesolo: la vacanza per tutti dove è sempre una festa

Natura
Spiaggia di Bibione

Bibione: la spiaggia per gli sportivi

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Spiritualità
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Arte e cultura
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Natura
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Sport
Massiccio del Grappa, Veneto

Veneto, l’emozione di sorvolare montagne e città d’arte, decollando dal Massiccio del Monte Grappa

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Relax e benessere
Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Venezia fuori porta: natura, cultura, tradizione e buon cibo

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

UNESCO
891465194

Venezia e la laguna, incanto da non credere

Arte e cultura
Caffè storici di Venezia

Caffè storici di Venezia

Città
933386488

Alla scoperta di Venezia, meta romantica che non teme confronti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.