Salta il menu

San Giorgio di Valpolicella

Panoramica

San Giorgio è una piccola frazione del comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella e la posizione su cui sorge gli ha fatto meritare un soprannome particolare: si sviluppa infatti su un’altura, tra vigneti e oliveti, da cui si gode uno splendido panorama ma che è raggiungibile solo dopo un cammino lungo e faticoso, nonostante visto dal basso sembri molto vicino… ed è per questo che i locali lo chiamano “Ingannapoltron”. Cuore del borgo è la Pieve longobardo-romanica, una delle chiese più antiche del veronese, e intorno si snoda il paese, con le sue case in pietra, contesto ideale per le rievocazioni storiche come la tradizionale “Festa delle Fae”. Infine, da non perdere sono i prodotti locali, tra cui l’olio e il vino, in particolare il Valpolicella, che prende il nome dal borgo, ma anche il Recioto e l’Amarone.

San Giorgio di Valpolicella

37015 San Giorgio di Valpolicella VR, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Lazise, Primo Comune libero d’Italia

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Meta turistica
Cose da fare a Verona

Cose da fare a Verona

Enogastronomia
Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

Sapori di Verona: i vini, le ricette e i luoghi del gusto del veronese

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Sentiero CAI Veneto: Asiago – Borgo Valsugana

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Borghi
borghi_medievali_veneto

I 3 borghi medievali del Veneto centrale

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Il Veneto, tra vini e sapori

Il Veneto, tra vini e sapori

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.