Salta il menu

Malcesine

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Sulla riva orientale del lago di Garda, alle pendici del monte Baldo, Malcesine è un borgo suggestivo amato dai visitatori italiani e anche stranieri. 

Il centro storico, medievale, è dominato dal Castello scaligero, da visitare sia perché permette di godere di alcuni panorami mozzafiato sul territorio (dalla piattaforma del Rivellino e dalla torre) sia per la ricchezza culturale e artistica. Ospita il Museo di Storia Naturale del Baldo e del Lago con un approccio multimediale e la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale completa, oltre all’interessante “Sala delle Galee”, dedicata alla storia della navigazione sul lago. Vale la pena visitare anche il Palazzo dei Capitani, risalente al periodo tra il XIII e il XIV secolo sopra resti romani e romanici. La bellezza del borgo entusiasma molti, anche Goethe ne restò affascinato quando vi fece tappa per caso nel suo viaggio in Italia.  

Il fascino di Malcesine è dato anche dal contesto naturalistico in cui è immerso, che unisce il lago di Garda, dove poter anche praticare la vela e il Monte Baldo, dalla cui vetta si gode di un panorama unico su tutto il lago. La Funivia Malcesine-Monte Baldo (accessibile anche in sedia a rotelle) permette di salire senza fatica e con le cabine rotanti fa apprezzare al meglio lo straordinario panorama. 

A Malcesine, precisamente nella frazione di Cassone, si trova inoltre il fiume più corto del mondo! Si tratta dell’Aril, uno degli immissari del Garda, che dalla sorgente alla foce è lungo soli 175 metri. 

A tavola, da provare il casàt, formaggio tipico al centro di diversi eventi, come ad esempio Ciottolando con gusto a settembre. 

Malcesine

Piazza Statuto, 37018 Malcesine VR, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

UNESCO
610871156

Verona, città di cui innamorarsi in nome di Giulietta e Romeo

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Città d'arte
610871156

Verona, la città dell'amore con una storia di 2000 anni

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

UNESCO
Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Le Colline del Prosecco, un viaggio tra degustazioni e borghi

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Natura
laguna venezia birdwatching pescaturismo

Laguna di Venezia, tra birdwatching e pescaturismo

Cicloturismo
tramonti veneto bicicletta

In Veneto in bici tra bellezze storiche e artistiche

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.