Salta il menu

Lago di Auronzo

Panoramica

Perla delle Dolomiti

Conosciuto anche come Lago di Santa Caterina, poiché con i suoi 2 chilometri circa di lunghezza raggiunge l’omonima frazione, il Lago di Auronzo è un bacino artificiale nel cuore delle Dolomiti. Sorge nei pressi del comune di Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno, a un’altitudine di 800 metri sul livello del mare.

È la meta ideale per vivere momenti di relax, immersi in un paesaggio incantevole. Grazie al noleggio di piccole barche o pedalò, le acque del lago sono navigabili e, per chi lo volesse, balneabili. Gli appassionati di mountain bike possono percorrere l’itinerario ciclo-pedonale che corre per 8 Km lungo le sponde del lago di Santa Catarina per proseguire verso Misurina dopo aver superato Giralba con due attraversamenti del Fiume Ansiei.

Incastonato tra magnifiche vette, il Lago di Auronzo è circondato da piccole aree verdi, perfette per un picnic o per prendere il sole. È possibile attraversare il bacino anche a piedi, grazie a tre ponti di legno e ferro che regalano foto da cartolina.

Un tempo sulle sue acque si svolgevano le gare del Gran Premio Motonautico del Cadore. Oggi è, invece, possibile assistere ai campionati di canoa-kayak.

Lago di Auronzo

Lago di Auronzo, 32041 Auronzo di Cadore BL, Italia

Ti potrebbe interessare

Laghi
Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Sulle Dolomiti, il Lago di Auronzo è la location ideale per una pausa in tutte le stagioni

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Mare
Porto Caleri

La spiaggia di Porto Caleri: silenzio, parla la natura

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Relax e benessere
Rifugio Monte Falcone

Recoaro Terme, benessere e salute ai piedi delle Piccole Dolomiti

Divertimento
Jesolo, Veneto

Jesolo: la vacanza per tutti dove è sempre una festa

Siti storici
Parco Archeologico Livelet

Parco archeologico Livelet

Città d'arte
Cosa vedere a Venezia in due giorni

Cosa vedere a Venezia in due giorni

Enogastronomia
Photo by: Regione Veneto, Unpli Treviso

Treviso, alla scoperta dei suoi ricchi sapori

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Divertimento
Caribe Bay - Photo by: Studio MDF/Shutterstock.com

Caribe Bay, sul litorale di Jesolo, il parco acquatico che vi porta ai Caraibi

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP, i più buoni

Musei e monumenti
Labirinto di Borges - Venezia

Il Labirinto Borges a Venezia, giardino ispirato alla letteratura

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Relax e benessere
Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Il weekend di benessere si fa alle Terme Euganee

Natura
I paesaggi del Veneto

I paesaggi del Veneto

Sport
In Veneto per una vacanza fra sci, gusto e relax

In Veneto per una vacanza fra sci, gusto e relax

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Arte e cultura
vicenza-tra-ville-palladiane-e-luoghi-nascosti-hero

A Vicenza per scoprire le ville palladiane e altri luoghi nascosti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.