Panoramica
Il Laboratorio di Tessitura artistica a mano Giuditta Brozzetti si trova nel cuore di Perugia, in via Tiberio Bernardi, non molto distante da Porta Sant’Angelo. La struttura è situata nella chiesa di San Francesco delle Donne, che risale al XIII secolo ed è uno dei più antichi insediamenti francescani in Italia. La chiesa deve il suo nome alla cessione, avvenuta nel 1252, ad una comunità di monache benedettine.
Il Laboratorio fu fondato nel 1921 da Giuditta Brozzetti, una pioniera dell’imprenditoria femminile a Perugia. La tradizione continua ancora oggi grazie agli eredi, che producono tessuti e stoffe con motivi decorativi ispirati all’arte medievale e rinascimentale, tessuti a mano su telai tradizionali. Il Laboratorio conserva tre telai manuali a quattro licci risalenti al XVII-XIX secolo, otto telai a jacquard (brevetto Vincenzi), due telai del XVII secolo utilizzati per tessere il punto "Fiamma di Perugia", nonché disegni e cartoni che documentano la storia della produzione del Laboratorio dalla sua fondazione ad oggi.