Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo-Laboratorio di tessitura a mano Giuditta Brozzetti

Panoramica

Il Laboratorio di Tessitura artistica a mano Giuditta Brozzetti si trova nel cuore di Perugia, in via Tiberio Bernardi, non molto distante da Porta Sant’Angelo. La struttura è situata nella chiesa di San Francesco delle Donne, che risale al XIII secolo ed è uno dei più antichi insediamenti francescani in Italia. La chiesa deve il suo nome alla cessione, avvenuta nel 1252, ad una comunità di monache benedettine.
Il Laboratorio fu fondato nel 1921 da Giuditta Brozzetti, una pioniera dell’imprenditoria femminile a Perugia. La tradizione continua ancora oggi grazie agli eredi, che producono tessuti e stoffe con motivi decorativi ispirati all’arte medievale e rinascimentale, tessuti a mano su telai tradizionali. Il Laboratorio conserva tre telai manuali a quattro licci risalenti al XVII-XIX secolo, otto telai a jacquard (brevetto Vincenzi), due telai del XVII secolo utilizzati per tessere il punto "Fiamma di Perugia", nonché disegni e cartoni che documentano la storia della produzione del Laboratorio dalla sua fondazione ad oggi.

Orari

Lunedì - Venerdì
08:30 am-12:30 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Museo-Laboratorio di tessitura a mano Giuditta Brozzetti
Via Tiberio Berardi, 5, 06123 Perugia PG, Italia
Chiama +3907540236 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.