Panoramica
SABATO 10 MAGGIO 2025: ESCURSIONE SULLA VIA DI FRANCESCO, IL BORGO DI ARRONE E IL SUO MONTE
I LUOGHI E L’ESPERIENZA Nel cuore della Valnerina ternana, tra le pieghe silenziose dell’Umbria meridionale, si snoda un tratto della Via di Francesco che unisce borghi antichi, sentieri panoramici e luoghi di spiritualità nascosti tra i boschi. L’escursione avrà inizio da Arrone, uno dei borghi più belli d’Italia, con le sue pietre medievali, la chiesa di Santa Maria Assunta e le mura che raccontano secoli di storia.
L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA La partenza sarà dal borgo di Arrone, che si mostra ai pellegrini e turisti nella sua affascinante veste di antico borgo fortificato, arroccato su uno sperone roccioso e immerso nella rigogliosa vegetazione del Parco fluviale del Nera.
Prenderemo inizialmente il percorso della via di Francesco, lungo il corso delle limpide acque del fiume Nera, per poi raggiungere il piccolo abitato di Palombare. E’ questa una zona tra boschi, oliveti e campi coltivati. Prima di salire sul Monte di Arrone, per una pausa di ristoro presso l’azienda Bartolini, per conoscere le tipicità della Valnerina.
Proseguiremo poi tra i boschi del Monte di Arrone fino a tornare al punto di partenza
SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE
● Lunghezza: 6.5 km ● Dislivello: +300 m / -300 mt ● Difficoltà: facile (T) ● Tipologia: ad anello ● Tema: spiritualità
VIE E CAMMINI DI SAN FRANCESCO Partendo da Firenze in Toscana e Rimini in Emilia-Romagna, il percorso attraversa le regioni di Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio, ripercorrendo i luoghi simbolo della vita di San Francesco, il santo patrono d’Italia, fino ad arrivare nella Valle Santa di Rieti, ad Assisi e Roma. |
05031 Arrone TR, Italia