Salta il menu
Cammini
11 maggio 2025

Umbria: Città di Castello Villa Montesca e l’Eremo del Buonriposo, Vie e Cammini di San Francesco

Panoramica

DOMENICA 11 MAGGIO 2025: ESCURSIONE DALLA VILLA AL BOSCO – CAMMINANDO TRA BOTANICA E SPIRITUALITÀ A CITTÀ DI CASTELLO

 

I LUOGHI E L’ESPERIENZA

Un’escursione che unisce natura, storia, educazione e spiritualità, lungo i sentieri che da Villa Montesca si snodano verso i colli boscosi che abbracciano Città di Castello. Il cammino ci condurrà nel cuore verde dell’Alta Valle del Tevere, attraversando ambienti naturali e storici di raro fascino.

 

L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA

Punto di partenza sarà Villa Montesca, dimora voluta dai baroni Giulio e Leopoldo Franchetti alla fine dell’Ottocento. Il parco circostante, progettato insieme ad Alice Hallgarten, moglie di Leopoldo, è un unicum in Umbria per varietà botanica, grazie alla presenza di specie esotiche e mediterranee introdotte dal barone durante i suoi viaggi in Oriente e nel bacino del Mediterraneo. In occasione dell’evento, alcuni spazi della villa saranno aperti in via eccezionale, un’occasione unica per tutti i partecipanti.

Dal giardino si aprirà il cammino verso il colle di Sant’Angiolino, attraversando castagneti e boschi misti fino a raggiungere un luogo ricco di spiritualità: l’Eremo del Buonriposo. Oggi questa splendida cornice silenziosa immersa nel verde è di proprietà della famiglia Rossi. Qui nacque uno dei primi insediamenti dei frati minori, rendendo il luogo un simbolo di semplicità e raccoglimento francescano. Qui sarà possibile fermarsi per una pausa e un momento di contemplazione, e soprattutto per una visita eccezionale vista l’apertura straordinaria. Al termine si riprenderà il cammino per il ritorno verso il punto di partenza dell’escursione.

 

SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE

 

●        Lunghezza: 8 km

●        Dislivello: +280 m / -280 mt

●        Difficoltà: escursionistica facile (T/E)

●        Tipologia: ad anello

●        Tema: spiritualità

 

VIE E CAMMINI DI SAN FRANCESCO

Partendo da Firenze in Toscana e Rimini in Emilia-Romagna, il percorso attraversa le regioni di Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio, ripercorrendo i luoghi simbolo della vita di San Francesco, il santo patrono d’Italia, fino ad arrivare nella Valle Santa di Rieti, ad Assisi e Roma.

Orari

PRENOTA ORA

Clicca il link e prenota l’escursione.

 

Esperienza promossa dalla Regione Umbria in collaborazione con l’Associazione Via di Francesco in Umbria, il comune di Città del Castello,  Le Rose di Gerico ETS.

 

Scopri da questo link tutte le esperienze turistiche che si possono vivere in Umbria.

 

Iniziativa "Cammini Aperti" - Iniziativa finanziata con il Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero della Cultura, “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica – Azioni trasversali” di cui è beneficiario il Ministero del Turismo.

Città di Castello

06012 Città di Castello PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Il borgo di Arrone e il suo monte, Vie e Cammini di San Francesco

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Monteleone di Spoleto, la Biga e l’Ostello, Cammino di San Benedetto

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: I Corali di Stroncone e San Simeone, Vie e Cammini di San Francesco

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Foligno - Colfiorito, Vie e Cammini Lauretani

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Anello su Spoleto, Vie e Cammini di San Francesco

Arte e cultura
Immagini Pagina HUB - 1

Cripta della Basilica di San Benedetto da Norcia, Cammino di San Benedetto

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Anello del paesaggio tra Assisi e Spello, Vie e Cammini Lauretani

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Anello Fogliano di Cascia, Cammino di San Benedetto

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Umbria: Passignano sul Trasimeno e la Lauretana, Vie e Cammini Lauretani

Spiritualità
Umbria: la Via di Francesco

Umbria: la Via di Francesco

Spiritualità
Umbria: la Via Lauretana

Umbria: la Via Lauretana

Cammini
Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Sentiero CAI Umbria: Umbertide

Cammini
Itinerario a piedi da Arrone a Tripozzo

Itinerario a piedi da Arrone a Tripozzo

Borghi
Viaggio alla scoperta di Rasiglia, la “Piccola Venezia dell’Umbria”, e dintorni

Viaggio alla scoperta di Rasiglia, la “Piccola Venezia dell’Umbria”, e dintorni

Cicloturismo
Attraversare l’Umbria pedalando è un’avventura che ritempra corpo e spirito

Attraversare l’Umbria pedalando è un’avventura che ritempra corpo e spirito

Natura
Cascata delle Marmore, Parco fluviale del Nera: in Umbria tra natura e divertimento in famiglia

Cascata delle Marmore, Parco fluviale del Nera: in Umbria tra natura e divertimento in famiglia

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Cicloturismo
Umbria, pedalando verso Norcia: da Preci a Castelluccio

Umbria, pedalando verso Norcia: da Preci a Castelluccio

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.