Salta il menu

Galleria di Storia Naturale - CAMS

Panoramica

La Galleria di storia naturale dell’Università degli Studi di Perugia ospita i nuclei più significativi del patrimonio storico-scientifico dell’istituzione. Tra le collezioni, c’è quella di Luigi Canali (1759-1841) composta da minerali, rocce, fossili, preparati vegetali e animali, e quelle di Andrea Batelli (1855-1917), dell’esploratore e naturalista Orazio Antinori (1811-1882) e di monsignore Giulio Cicioni (1844-1923), che comprende anche campioni zoologici di specie estremamente rare o già estinte. Inoltre, nei pressi della Galleria, è ubicato il Laboratorio di Storia dell’Agricoltura, con collezioni storiche della Facoltà di Agraria e strumentazioni d’epoca provenienti dalla Fondazione per l’Istruzione Agraria e da una generosa donazione bancaria.

Orari

Lunedì
09:00 am-12:00 pm
Martedì
03:00 pm-05:00 pm
Mercoledì
09:00 am-12:00 pm
Giovedì
03:00 pm-05:00 pm
Venerdì
09:00 am-12:00 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Galleria di Storia Naturale - CAMS
Via del Risorgimento, 06051 Casalina PG, Italia
Chiama +390759711077 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.