Salta il menu

Centro di Documentazione B. Vincenzi - Museo delle Mummie di Borgo Cerreto

Panoramica

Le mummie offrono una preziosa opportunità di studio del passato, del modo di vivere, delle tradizioni e delle malattie di antiche civiltà. Il Centro di Documentazione Baronio Vincenzi, inaugurato nel 2011, e la Mostra Permanente sulle Mummie di Borgo Cerreto mostrano come ricerca scientifica, musealizzazione, attività didattiche ed eventi, possano essere coniugati in un unico luogo. Il Centro è un punto di riferimento unico nella Valnerina, che accoglie ogni anno centinaia di visitatori da tutto il mondo. Dal 2017 la sala espositiva è stata arricchita con una postazione multimediale attraverso cui è possibile osservare, con un sofisticato sistema di telecamere, la cripta del medico Baronio Vincenzi e alcuni reperti mummiologici. Nel 2018 il Museo ha ospitato il Corso di Perfezionamento post-laurea in Studio delle Mummie dell’Università di Pisa, mentre nel 2021 è stata inaugurata la sede del Corso di Perfezionamento post-laurea in Laboratorio di Reperti Umani Mummificati della stessa Università. In primavera 2022 saranno attivati dei laboratori didattici su Archeologia, Antropologia Fisica e Studio delle Mummie. Sonia Cocciarelli è la guida certificata per le visite al Museo.

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-01:00 pm
03:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Centro di Documentazione B. Vincenzi - Museo delle Mummie di Borgo Cerreto
06041 Borgo Cerreto PG, Italia
Chiama +393397524999 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.