Salta il menu

Passo Pordoi

Panoramica

Tra escursioni, vie ferrate e comode passeggiate 

Situato a oltre 2.200 metri di altitudine tra il Gruppo del Sella a nord e il gruppo della Marmolada a sud, il Passo Pordoi congiunge Arabba a Canazei, in Val di Fassa. È uno dei quattro passi della Strada delle Dolomiti, costruita a inizio Novecento per collegare Bolzano con Cortina. La zona è sede di numerosi impianti e piste da sci, che fanno parte del Sellaronda e del comprensorio sciistico del Dolomiti Superski. La skiarea del Sass Becè propone due piste che permettono di ammirare da vicino il ghiacciaio della Marmolada. 

In estate è un punto di partenza privilegiato per escursioni, vie ferrate, ma anche facili passeggiate, come il Viel dal Pan, un’antica via battuta dai commercianti di pane nei loro viaggi d’affari tra il Veneto ed il Trentino. Dal passo si raggiunge il Gruppo del Boè grazie alla funivia, che in pochi minuti arriva ai 2.950 metri del Sass Pordoi, un rilievo dove lo sguardo si perde a 360° su tutto l'arco alpino. 

Merita una visita Moena, non solo per il suo caratteristico borgo, ma anche per la vicinanza al Centro del Fondo Alochet, ideale per gli amanti dello sci di fondo. Qui si trovano bellissimi tracciati tra ampie radure e boschi innevati. Inoltre, è proprio da Moena che parte la famosa Marcialonga di Fiemme e Fassa, la più importante granfondo di sci di fondo in Italia, che si tiene a gennaio.

Recensioni
Recensioni
()
Passo Pordoi

38032 Canazei TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Natura
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Natura
I paesaggi del Trentino Alto-Adige

I paesaggi del Trentino Alto-Adige

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Regione
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Divertimento
Photo by: Alex Filz

Dolomiti Ranger: piccoli esploratori crescono

Escursioni
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Natura
Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Enogastronomia
I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

I sigilli del Trentino, alla scoperta della biodiversità contadina tra valli e montagne

Siti storici
Castello del Buoncosiglio - Trento, Trentino

Trentino: il Sentiero Culturale dedicato alla Storia e all’Arte

Montagna
.

In Alto Adige per una vera vacanza “detox”

Enogastronomia
Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Trentino-Alto Adige, tutto il gusto della montagna, patrimonio dell’umanità

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Città d'arte
Trento

Trento, un mix prezioso di natura, storia e cultura

Città d'arte
piazza principale trento

2 giorni a Trento, cosa fare nel capoluogo in un weekend

Relax e benessere
Buffaure, Val di Fassa

Pozza di Fassa, terme ed escursioni sullo sfondo delle montagne rosa del Trentino

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Sport
Buffaure, Val di Fassa

La Val di Fassa, dove innamorarsi delle Dolomiti

Natura
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.