Panoramica
Scorre con forza il Rabbies a Malé, che è il capoluogo della valle, colpito da un furioso incendio nel 1892. Le strette vie del borgo confluiscono nella bella piazza in cui sorge la pieve di S. Maria Assunta. A illustrare come si viveva e si lavorava nella valle provvede il Museo della Civiltà solandra, allestito al pianterreno di una ex caserma austriaca, in cui sono ricostruiti ambienti di vita contadina. Per capire meglio la storia locale il consiglio è una visita alla antica Segheria veneziana e alla Fucina Marinelli, una delle pochissime ancora funzionanti in tutto l’arco alpino. E da qui, inforcando una bici, si può decidere di imboccare la ciclabile della val di Sole scegliendo la direzione che più si preferisce, andando verso Cogolo o verso Mostizzolo.
38027 Malé TN, Italia