Salta il menu

Lago di Molveno

Panoramica

Per gli amanti della vela e del parapendio 

Il Lago di Molveno è il più grande lago alpino naturale situato al di sopra degli 800 metri di altezza. Non a caso è stato definito da Antonio Fogazzaro “gemma purissima in superbo scrigno”. Il suo nome deriva dall'omonimo paese che si trova sulle sue sponde, tra il Gruppo di Brenta e le pendici della Paganella. Ideale per tutti gli amanti della pesca, della subacquea e della vela, grazie al vento “Ora del Garda” che da marzo a ottobre soffia quasi tutto il giorno. Il lago si presta anche alla balneazione, con le sue numerose spiagge e baie. 

Qui le condizioni meteorologiche sono particolarmente favorevoli alla pratica del volo. Sono tre i punti di decollo per il parapendio: sopra l'abitato di Molveno (1.000 m), raggiungibile dal paese sia a piedi che in macchina; in località Deft (1.090 m), 15 minuti circa dal decollo sopra Molveno; in località Montanara (1.400 m), raggiungibile con gli impianti che partono dal centro paese. 

Per i più piccoli consigliamo l’Acquapark Molveno tra piscine ludiche, scivoli e postazioni idromassaggio. Nei mesi di luglio e agosto si organizzano corsi di nuoto per adulti e bambini nella piscina olimpionica. A pochi chilometri si trova il gruppo della Paganella, palestra di roccia degli alpinisti trentini e terreno di numerosi itinerari escursionistici. Visitate il Parco faunistico di Spormaggiore per scoprire i segreti della fauna del luogo.

Lago di Molveno

Lago di Molveno, 38018 Molveno TN, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Trentino: Stand Up Paddle sui laghi, “l’altro surf”

Natura
Photo by: Jens Schwarz

Alla scoperta di Ledro, meta ideale per una vacanza in famiglia

Natura
Climbing-Lago di Nembia-Trentino

In Trentino, arrampicata con vista sul Lago di Nembia

Sport
5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

5 Comprensori sciistici da non perdere in Trentino

Montagna
Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Val di Fumo: la perla preziosa del Trentino occidentale

Enogastronomia
Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Cucina gourmet d’alta quota: 5 chalet da raggiungere in Trentino

Arte e cultura
Photo by: Christian Kerber

In Trentino, lungo il Sentiero che coniuga arte e natura

Arte e cultura
Piazza del Duomo - Trento, Trentino

Lasciatevi stupire dal Trentino con il suo immenso patrimonio artistico e lo splendore delle Dolomiti

Laghi
Palafitte

2 giorni sul lago di Ledro con tutta la famiglia, tra campeggi green, ciclabili e natura incontaminata

Relax e benessere
Photo by: Paolo Bisti Luconi

Trentino: 7 idee tra natura e benessere

Montagna
Trentino on the road

Trentino on the road

Montagna
San Martino di Castrozza

San Martino di Castrozza

Sport
Vista di una persona che fa parapendio

Parapendio in Trentino, adrenalina e brivido sul tetto d’Italia

Montagna
coppia passeggia sulle dolomiti

Scoprire le Dolomiti con sentieri ed escursioni ad alta suggestione

Natura
Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Sulle Dolomiti, alla scoperta dei fiori dell’inverno

Montagna
Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Dove ammirare le Dolomiti al sorgere del sole con gite

Relax e benessere
Il Borgo Medioevale di Canale di Tenno. Credits: Tommaso Prugnola

Un romantico tour enogastronomico attraverso i borghi del Trentino

Sport
Canyoning-Trentino

Canyoning in Trentino: che avventura lungo le acque del Chiese

Cicloturismo
Madonna di  Campiglio

Trentino: le Dolomiti nuovo paradiso del bike trail

Enogastronomia
In Trentino a caccia di bontà: le albicocche della Val Venosta

In Trentino a caccia di bontà: le albicocche della Val Venosta

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.