Salta il menu

Torre del Lago

Panoramica

Il “paradiso” in terra, tra lago e mare, del grande compositore Giacomo Puccini

Torre del Lago Puccini, anche conosciuta semplicemente come Torre del Lago, è un’accogliente cittadina frazione di Viareggio, in provincia di Lucca, nella Versilia del Sud, in un territorio con una collocazione ideale tra il lago di Massaciuccoli e il mar Tirreno. 

Al nome originario di Torre del Lago venne aggiunto, il 21 dicembre 1938, quello di Puccini, per rendere onore al grande compositore, che qui visse per circa 30 anni. Nella sua casa davanti al lago, oggi nel centro storico, Giacomo Puccini compose le sue opere più importanti, tra cui la “Tosca” (1900), “Madama Butterfly” (1904), “La Fanciulla del West” (1910), “La Rondine” (1917) e “Il Trittico” (1918). 

Villa Puccini, in stile Liberty, ospita la tomba dell’illustre compositore. Sorge sul belvedere del lago di Massaciuccoli, il quale offre numerosi servizi di attrazione turistica, per escursionisti, visite guidate alla scoperta delle piante lacustri, come l’ibisco rosa o l’orchidea palustre, e capanne attrezzate per gli appassionati di birdwatching, in quanto è un’importante “tappa” di uccelli migratori. 

A poca distanza dalla casa, si erge l’imponente Gran Teatro all’aperto, che ospita ogni anno i nomi più illustri della lirica mondiale.

Da visitare, la settecentesca Chiesa di San Giuseppe, nella quale si svolsero i solenni funerali di Puccini il 29 novembre 1926, due anni dopo la sua morte in Belgio, per seppellirlo nella sua residenza toscana.

Recensioni
Recensioni
()
Torre del Lago

55049 Torre del Lago Puccini LU, Italia

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.