La Fortezza Orsini, accessibile al pubblico, ospita un modesto museo medievale-rinascimentale. Si può godere della vista dei diversi livelli dei camminamenti fortificati sotterranei, dei bastioni, del mastio e di varie altre aree del complesso militare. Il museo, aperto in concomitanza della Fortezza, espone manufatti risalenti all’epoca medievale e provenienti dal territorio di Sorano, come vasellame di uso quotidiano databile dalla metà del Cinquecento fino alla fine del Settecento, rinvenuto nei pozzi medievali della città di Sorano. Una piccola sala accoglie, invece, tre codici di Sorano e di Castell’Ottieri. Nel laboratorio di Niccolò IV Orsini sono conservati due gruppi di affreschi di artista senese risalenti al periodo compreso tra il 1580 e il 1585, rappresentanti motivi floreali, scene mitologiche e le note gregoriane di una canzone tratta dal Decameron di Boccaccio.