Salta il menu

Cripta del Duomo di Siena

Panoramica

Un viaggio nel mondo del colore vi porterà nel cuore nascosto della Cattedrale di Siena, in quella che viene comunemente chiamata Cripta”, una delle scoperte archeologiche più rilevanti degli ultimi decenni.

I lavori di recupero, avviati nel 1999 dall’Opera della Metropolitana e inizialmente concentrati sugli spazi legati all’Oratorio dei Santi Giovannino e Gennaro, si sono estesi inaspettatamente sotto il coro della Cattedrale, rivelando un ambiente decorato con un ciclo di affreschi risalente alla seconda metà del XIII secolo. La qualità eccezionale e la vivacità delle immagini, rimaste nascoste per secoli, hanno ampliato in modo sorprendente la conoscenza della pittura murale senese del Duecento, offrendo una testimonianza fondamentale sull’origine e sull’evoluzione della scuola pittorica locale.

Ma l’importanza della scoperta non si limita all’aspetto artistico. Anche dal punto di vista architettonico e archeologico, i ritrovamenti sono di grande interesse, in perfetta sintonia con le decorazioni pittoriche. Le strutture murarie, ancora riccamente dipinte, restituiscono un’immagine insolita e affascinante di “architettura colorata”, mentre il rinvenimento delle fondamenta dell’antica abside della chiesa getta nuova luce sulle fasi costruttive del Duomo e su molte questioni storiche ancora aperte.

Il ciclo pittorico, attribuito a maestri attivi a Siena nella seconda metà del Duecento, come Guido da Siena, Dietisalvi di Speme, Guido di Graziano e Rinaldo da Siena, si distingue per l’intensità cromatica che non solo riveste le pareti affrescate, ma decora anche colonne, pilastri, capitelli e mensole con motivi geometrici e vegetali. Le scene sono organizzate su due livelli: in alto gli episodi dell’Antico Testamento, in basso quelli del Nuovo, con particolare enfasi sul dramma della Passione di Cristo, rappresentato in tre momenti solenni: la Crocifissione, la Deposizione dalla Croce e la Sepoltura.

Cripta del Duomo di Siena
53100 Siena SI, Italia
Chiama +390577286300 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Foto del Duomo di Siena.

Siena e dintorni: un itinerario tra le meraviglie artistiche della città

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Enogastronomia
Photo by: Flavia Cori

Street Food alla toscana

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

Arte e cultura
La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

La primavera svela la Toscana in tutto il suo splendore

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Borghi
Montepulciano

Montepulciano

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Spiritualità
Tre antiche chiese nella campagna incantata di San Gimignano

Tre antiche chiese nella campagna incantata di San Gimignano

Spiritualità
In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

In Toscana alla scoperta del pavimento del Duomo di Siena

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.