Panoramica
Niccolò Machiavelli, che visse dal 1469 al 1527, fu segretario della Repubblica fiorentina dal 1498 al 1512. È considerato una delle più note e interessanti figure del Rinascimento, poiché, oltre ad essere uno scrittore colto ed eclettico, dedicò i suoi interessi in particolare alla politica, che considerò come una scienza a sé stante. La casa di Sant’Andrea in Percussina, una frazione di San Casciano, insieme a diversi poderi, apparteneva alla famiglia dello scrittore. Qui egli si rifugiò, dopo essere stato esiliato da Firenze nel 1512, quando la famiglia dei Medici ritornò al potere in città.