Panoramica
Il museo , inizialmente ospitato negli spazi della villa di Pomino, è stato trasferito nel 1978 nella villa di Poggio Reale. Dopo una profonda ristrutturazione, la struttura è stata nuovamente aperta al pubblico nell’estate del 2000. Il museo è caratterizzato da un taglio storico-agrario, con un’attenzione particolare alle pratiche di viticoltura e vinificazione. Esso ripercorre la storia della vite e della viticoltura nella Val di Sieve, documentando l’importanza che la produzione di vino ha per questo territorio. Attraverso una ricca varietà di apparecchiature, strumenti, fotografie, video e documenti originali, il museo si presenta come un laboratorio che coniuga tradizione e innovazione.