Panoramica
Nel 1957, il Gruppo Archeologico di Castiglioncello ha creato un museo per custodire i corredi di alcune tombe dell’epoca ellenistica ritrovate nella città. Nel corso degli anni, si è ampliato grazie agli oggetti provenienti dal territorio comunale. Nel 1996, gli scavi e le ricognizioni sistematiche nella Val di Cecina hanno permesso di arricchire il museo, rendendolo un luogo consono alla divulgazione e alla trasmissione pubblica dei risultati di tali ricerche scientifiche, che consentono di osservare l’evoluzione della storia del comprensorio, il rapporto tra l’uomo e l’ambiente, le modifiche alle forme di insediamento e l’utilizzo delle risorse. L’esposizione, di carattere didattico e corredata da ricostruzioni, plastici e strumenti multimediali, è un invito a conoscere il territorio, attraverso la storia e le tradizioni di un paesaggio ricco e suggestivo.
Scopri di più su: https://www.comune.rosignano.livorno.it/pagina125863_museo-civico-archeologico-palazzo-bombardieri.html