Panoramica
Inaugurato per commemorare il centenario della nascita di Masaccio, tale Museo è un centro culturale e educativo dedicato alla figura dell’artista, nonché al patrimonio storico-artistico della zona di Reggello. Comprende una sala dedicata al Trittico di San Giovenale, un’opera giovanile di Masaccio custodita nella vicina pieve. Viene inoltre conservata una straordinaria collezione di dipinti, arredi, paramenti, sculture e gioielli di grande interesse storico-artistico provenienti dalla pieve stessa e da altre chiese del territorio circostante. Inoltre, è presente una sala arredata con mobili antichi come quelli di un pievano che è invece dedicata alla storia della pieve con documenti, fotografie e una serie di ritratti dei pievani compresi tra il XVII e il XIX secolo.