Panoramica
La collezione del museo archeologico dell’Arcipelago Toscano custodisce reperti storici che illustrano la topografia della zona dalla fine del VIII secolo a.C. fino al V d.C., raccontando l’importante ruolo strategico che l’Arcipelago aveva nel commercio marittimo in antichità.
Non lontano dal museo sono visibili i resti della villa romana della Linguella; mentre dal lato opposto del golfo Portoferraio quelli della villa romana delle Grotte, entrambi aperte al pubblico nel periodo estivo, dalle ore 9.00 alle 18.30.