Salta il menu

Cattedrale di Pisa

Panoramica

La Cattedrale di Santa Maria Assunta, situata nel cuore della celebre Piazza dei Miracoli di Pisa, è uno dei più importanti esempi di architettura romanica in Italia e rappresenta una tappa imprescindibile per chi visita la città.

La sua costruzione fu resa possibile grazie alle ricchezze ottenute dalle campagne militari, in particolare dalla vittoriosa spedizione contro gli Arabi a Palermo. Pisa, infatti, giocò un ruolo fondamentale nel supportare i Normanni durante la conquista della Sicilia.

L’edificio incarna perfettamente lo stile romanico pisano, arricchito da influenze classiche, bizantine, islamiche e lombardo-emiliane, che riflettono il carattere cosmopolita della Repubblica Marinara. La pianta è a croce latina, con cinque navate longitudinali e un transetto suddiviso in tre navate. Al centro si innalza una cupola ellittica, ispirata alle architetture delle grandi moschee.

La facciata, progettata da Rainaldo, è decorata con marmi di diversi colori, logge sovrapposte, intarsi e portali in bronzo. Tra gli elementi più significativi spicca la Porta di San Ranieri, realizzata da Bonanno Pisano.

All’interno, la cattedrale custodisce un patrimonio artistico di grande valore. Tra le opere più celebri troviamo il pulpito di Giovanni Pisano (1302–1310), considerato un capolavoro della scultura gotica, e il mosaico absidale raffigurante Cristo in trono con la Vergine e San Giovanni, il cui volto è attribuito a Cimabue. Completano il panorama artistico dipinti di maestri come Andrea del Sarto, Beccafumi, Sodoma, Ghirlandaio e Salimbeni.

Un dettaglio curioso è la lampada che pende al centro della navata, nota come “lampada di Galileo”: secondo la tradizione, avrebbe ispirato al giovane scienziato la teoria dell’isocronismo del pendolo.

La Cattedrale, insieme agli altri monumenti della Piazza dei Miracoli, è riconosciuta come patrimonio dell’umanità UNESCO. Aperta tutto l’anno, offre visite guidate e accesso facilitato, rendendola un luogo ideale per chi desidera immergersi nella storia, nell’arte e nella spiritualità di Pisa.

Orari

Lunedì - Sabato
10:00 am-06:00 pm
Domenica
01:00 pm-06:00 pm
Cattedrale di Pisa
Piazza del Duomo, 56126 Pisa PI, Italia
Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Enogastronomia
Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Toscana, terra di vini e piatti eccellenti

Città d'arte
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Arte e cultura
Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

Prato, dove l'arte ti abbraccia a ogni passo

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Mare
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Spiritualità
Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

Weekend in Val d'Orcia: 10 chiese e monasteri imperdibili

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Shopping e mercati
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

Città d'arte
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.