In seguito al progetto di restauro e valorizzazione turistica avviato nel 1997, si è deciso di trasformare il castello in un museo. Questo si snoda in un mastio ottogonale con una torre centrale che conserva tracce di strutture risalenti all’alto Medioevo.Durante la visita, si può godere di una spettacolare vista sul mare e sui monti e apprendere, attraverso le testimonianze materiali presenti, la storia del monumento. All’interno del torrione, la sala espositiva conserva i reperti rinvenuti durante gli scavi. Alcuni di essi sono esposti nelle teche mentre altri sono collocati a livello pavimentale e possono essere osservati attraverso la pavimentazione realizzata in vetro. Per aiutare i visitatori a comprendere al meglio la storia del castello è stata inserita, inoltre, un’istallazione che ricostruisce virtualmente le vicende storiche del monumento.