Salta il menu

Carrara

Panoramica

La città dal cuore di marmo

Carrara nasconde una duplice anima, divisa tra il mare e le montagne, e un “cuore di marmo” che la rende unica nel suo genere. Furono gli Etruschi, ancora prima dei Romani, ad accorgersi dell’immenso potenziale della zona, che si sviluppa lungo le pendici delle Alpi Apuane e si tuffa nelle acque azzurre del Tirreno. Le prime cave risalgono al VI secolo a.C. L’estrazione della preziosa materia bianca, apprezzata in tutto il mondo, continua ancora oggi, a distanza di millenni. 

L’area attorno a Carrara rientra nel territorio del Geoparco Alpi Apuane, patrimonio UNESCO dal 2015. Oltre alle cave, il parco racchiude anche abissi e grotte carsiche, dal fascino suggestivo. 

In città è possibile ammirare la Cattedrale di Sant’Andrea Apostolo, Piazza D’Armi, e il Museo Civico del Marmo. Se ne avete l’occasione, fate tappa presso l’Accademia di Belle Arti, situata all’interno del Palazzo Cybo Malaspina, famosa per i corsi di scultura. 

Impossibile abbandonare Carrara senza prima aver assaggiato il Lardo di Colonnata, dal sapore morbido, lasciato stagionare in vasche di marmo per un periodo non inferiore ai 6 mesi. Una vera e propria specialità della zona.

Carrara

54033 Comune di Carrara, Via Solferino sn, Carrara MS, Italia

Chiama 0585641471419

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Photo by: Thomas Williams and Meagen Collins

Le specialità DOP e IGP della Toscana

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

Spiritualità
La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

La via Francigena toscana, dove il tempo sembra essersi fermato

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Enogastronomia
Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Viaggio gourmet in Toscana alla scoperta della sua biodiversità

Arte e cultura
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Sport
toscana trekking memorabili

Toscana: sentieri per trekking memorabili

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Sport
Ciclisti in una tratto turistico della Toscana

Toscana, in bicicletta nel senese tra vini e acque termali

Cicloturismo
Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Siena e dintorni: due ruote, infinite emozioni

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

Cicloturismo
1600X1000_sterrati_strade_bianche_cardina_1.jpg

Tra borghi medievali e colline incantate: in bici lungo gli sterrati della Strade Bianche

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Siti storici
San Gimignano

San Gimignano, la città delle 14 torri

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.