Salta il menu

Carrara

Panoramica

La città dal cuore di marmo

Carrara nasconde una duplice anima, divisa tra il mare e le montagne, e un “cuore di marmo” che la rende unica nel suo genere. Furono gli Etruschi, ancora prima dei Romani, ad accorgersi dell’immenso potenziale della zona, che si sviluppa lungo le pendici delle Alpi Apuane e si tuffa nelle acque azzurre del Tirreno. Le prime cave risalgono al VI secolo a.C. L’estrazione della preziosa materia bianca, apprezzata in tutto il mondo, continua ancora oggi, a distanza di millenni. 

L’area attorno a Carrara rientra nel territorio del Geoparco Alpi Apuane, patrimonio UNESCO dal 2015. Oltre alle cave, il parco racchiude anche abissi e grotte carsiche, dal fascino suggestivo. 

In città è possibile ammirare la Cattedrale di Sant’Andrea Apostolo, Piazza D’Armi, e il Museo Civico del Marmo. Se ne avete l’occasione, fate tappa presso l’Accademia di Belle Arti, situata all’interno del Palazzo Cybo Malaspina, famosa per i corsi di scultura. 

Impossibile abbandonare Carrara senza prima aver assaggiato il Lardo di Colonnata, dal sapore morbido, lasciato stagionare in vasche di marmo per un periodo non inferiore ai 6 mesi. Una vera e propria specialità della zona.

Recensioni
Recensioni
()
Carrara

54033 Carrara MS, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.