Panoramica
Inizialmente istituito per volere di Maria Luisa di Borbone, l’Orto Botanico ha sofferto una crisi che è andata dalla Prima Guerra Mondiale fino alla metà degli anni cinquanta, quando il Comune di Lucca ha intrapreso una campagna volta al recupero e alla valorizzazione del sito. A partire dal 1974, l’Orto ha ripreso a esercitare a pieno tutti i suoi compiti istituzionali. All’interno dei suoi confini sono conservate diverse migliaia di specie vegetali dell’area mediterranea. L’Orto Botanico è associato al Museo Botanico Cesare Bicchi, attualmente non visitabile perché è in corso la catalogazione All’interno del museo sono conservati erbari storici, quali quelli di Puccinelli, Bicchi e altri.