Trekking Moscheta e Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino
Condividi
01
0
1
Trekking Moscheta e Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino
Panoramica
Il Museo ha come obiettivo principale quello di documentare la storia del paesaggio appenninico con particolare riferimento alle trasformazioni del paesaggio vegetazionale e ambientale. Innanzitutto, la prima sezione concerne gli impatti avuti sulla struttura boschiva e insediativa a seguito dell’operato dei monaci vallombrosani presso l’abbazia di Moscheta. La seconda sezione è, invece, dedicata al paesaggio. Infine, la terza sezione è costituita da cinque scenari che illustrano le epoche storiche più importanti per quanto riguarda la modificazione dell’utilizzo territoriale: 1) Paesaggio delle selve e dei castelli; 2) Le Terre nuove, coltivi e boschi; 3) L’invenzione del paesaggio appenninico: strade, paesi campagne tra 1700 e 1800; 4) Il paesaggio delle ville-fattorie dal 1800 al 1900; 5) Dalla montagna disabitata alla montagna riabitata.
Alcune informazioni sono fornite da:
Trekking Moscheta e Museo del Paesaggio Storico dell'Appennino