Il Museo, ospitato al piano terreno dell’antica casa canonica dell’abbazia benedettina di Farneta, edificata fra il IX e il X secolo, famosa per la sua cripta preromanica, è stato creato al fine di conservare nella propria sede le opere d’arte della chiesa nonché i reperti paleontologici e archeologici rinvenuti nell’area circostante.