Panoramica
Isolato, a oltre 800 metri d’altitudine e immerso in un fitto bosco di abeti, il Convento di Montesenario fu eretto nel 1234 da sette nobili fiorentini fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria e modificato più volte nel Quattrocento e nell’Ottocento. Del complesso fanno parte il grande ospizio del 1603, la chiesa dell’Addolorata, del 1412 e ristrutturata nel Settecento e che conserva all’interno, la cappella dell’Apparizione, e il convento, con un chiostro quattrocentesco. All’esterno, si trovano le grotte scavate nella roccia dai santi fondatori. I frati producono diversi liquori, tra cui il delizioso Gemma d’abeto, da gustare al bar-ristoro.