Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Musei Villa comunale Baciocchi

Panoramica

Villa Baciocchi ospita due distinte raccolte zoologiche. Nel Museo Naturalistico, che ospita 1400 esemplari tassidermizzati di cui 400 esposti in diorami attraverso 5 sale, si offre la possibilità di un’esperienza didattica rivolta principalmente agli studenti ma aperta anche agli amanti della natura. Inoltre, la sistemazione archeologica è composta da cinque sale suddivise per ere storiche: Preistoria e Protostoria nella Valdera; Gli Etruschi nella Valdera: gli insediamenti; Gli Etruschi nella Valdera: le necropoli; Valdera romana; La Valdera nel Medioevo e nell’epoca moderna. Tutti i reperti esposti provengono dalle ricerche e dagli scavi condotti in Valdera. All’esterno del museo si estende un Parco Botanico contenente 160 specie botaniche rare, alcune delle quali plurisecolari, provenienti da diverse parti del mondo.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Domenica
09:30 am-12:30 pm
03:30 pm-06:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Musei Villa comunale Baciocchi
Via del Castello, 1/4, 56033 Capannoli PI, Italia
Chiama +390587607035 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

UNESCO
Le Ville dei Medici in Toscana

Le Ville dei Medici in Toscana

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Cicloturismo
1283368449

In bicicletta nella terra degli Etruschi: da Camaiore alla Val di Merse, con tappa a Volterra

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
157437595

Montecatini Terme, storico centro termale in Toscana

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Arte e cultura
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Natura
Cala Violina

Cala Violina, la spiaggia “sonora” nel cuore della Maremma

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.