Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo del Figurino Storico di Calenzano

Panoramica

Nel 1981, sotto l’iniziativa congiunta dell’Amministrazione Comunale e del Club del Soldatino e della Figurina Storica di Calenzano, fu organizzata una mostra che riscosse un enorme successo e diede vita al Museo. Negli anni ’90, la sua struttura assunse un carattere principalmente didattico. L’attuale sede si trova nei locali del castello di Calenzano alto, legando il museo al monumento e si è arricchita, ulteriormente, grazie alla nascita di una unità didattica, un gruppo di animazione storica e un centro di documentazione. All’interno della struttura è presente un’esposizione di figurini storici d’antichità, dall’epoca etrusca fino alla Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione alla Linea Gotica e alla Resistenza. Il Museo offre, inoltre, un percorso che ricostruisce la storia dei soldatini: le diverse tipologie e le fasi di produzione.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì - Venerdì
02:30 pm-06:30 pm
Sabato - Domenica
09:00 am-12:30 pm
02:30 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo del Figurino Storico di Calenzano
Via del Castello, 7, 50041 Calenzano FI, Italia
Chiama +390550500234 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

Tour e esperienze
857440936

8 esperienze per vivere Firenze in modo alternativo

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

UNESCO
Pienza, la città ideale di nome e di fatto

Pienza, la città ideale di nome e di fatto

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Natura
I paesaggi della Toscana

I paesaggi della Toscana

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Shopping e mercati
Bottega orafa di Ponte Vecchio

I gioiellieri su Ponte Vecchio, prezioso tesoro nel cuore di Firenze

Arte e cultura
Caffè storici di Firenze

Caffè storici di Firenze

Arte e cultura
A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

A passeggio per Firenze, tra arte moderna, moda e artigianato

UNESCO
1175434156

Il centro storico di Firenze, tra i più belli al mondo

Città
Pisa

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

UNESCO
177395107

Val d'Orcia, dolci colline tra vigneti e borghi medievali

Artigianato e design
Carrara: la perla marmorea

Carrara: la perla marmorea

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Shopping e mercati
L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

L’artigianato in Oltrarno, itinerario nella Firenze più autentica

Shopping e mercati
Via dei Tornabuoni

Via Tornabuoni a Firenze, l’indirizzo del lusso e delle tendenze Made in Italy

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.