Panoramica
Nel 1981, sotto l’iniziativa congiunta dell’Amministrazione Comunale e del Club del Soldatino e della Figurina Storica di Calenzano, fu organizzata una mostra che riscosse un enorme successo e diede vita al Museo. Negli anni ’90, la sua struttura assunse un carattere principalmente didattico. L’attuale sede si trova nei locali del castello di Calenzano alto, legando il museo al monumento e si è arricchita, ulteriormente, grazie alla nascita di una unità didattica, un gruppo di animazione storica e un centro di documentazione. All’interno della struttura è presente un’esposizione di figurini storici d’antichità, dall’epoca etrusca fino alla Seconda Guerra Mondiale, con particolare attenzione alla Linea Gotica e alla Resistenza. Il Museo offre, inoltre, un percorso che ricostruisce la storia dei soldatini: le diverse tipologie e le fasi di produzione.