Panoramica
A Pieve Santo Stefano, un paese aretino nell’alta valle del Tevere, questo piccolo museo mette letteralmente i diari in piazza. Diari delle decine e decine di Giuseppe e Maria, Francesco e Alessandra che hanno attraversato la storia d’Italia. Il museo ha preso forma dall’Archivio diaristico di Pieve Santo Stefano, ospitato nelle sale del Palazzo Pretorio. Ideato dal giornalista Saverio Tutino, cresciuto grazie a un gran numero di volontari che hanno creduto nel potere della parola e nell’importanza della memoria, per anni è stato un archivio uguale a ogni archivio storico. Dal 2012 il museo è un luogo dove la parola scritta e la voce sono al centro di un progetto multimediale per un racconto intimo e al contempo collettivo.