Salta il menu

Agriturismo Vultaggio

Pizzeria

Panoramica

In questo ristorante si vive l'amore per la terra, dove molte materie prime, come verdure, vino, olio e frutta sono di produzione aziendale. Le pietanze preparate nascono sotto il segno della genuinita' e della freschezza, mantenendo integri i sapori della cucina trapanese.

Si affianca tuttavia alle pietanze tipicamente siciliane anche una certa innovazione. Gustose preparazioni che sfruttano la naturale disponibilità dell'orto e le produzioni aziendali: le eliche alla ghiottona, con zucca gialla, peperoni, pistacchi e pasta fresca, le frittate di menta, o ricotta e, ancora, il cuscus di carne e verdure, i taroncioli, la caponata, la salsiccia pasqualora e il coniglio lardiato o le cassatelle di ricotta, tipico dolce della zona.

Un occhio di riguardo viene dato ai prodotti del presidio Slow Food quali il maialino dei Nebrodi, l'aglio rosso di Nubia, il sale delle Saline di Trapani, il pane nero di Castelvetrano, il fagiolo badda di Polizzi, le lenticchie di Ustica, il caciocavallo Palermitano, la provola delle Madonie, il pistacchi di Bronte.Per i celiachia, su richiesta possono usufruire di pietanze senza glutine. La carta dei vini offre una selezione essenziale di etichette siciliane, tra le quali anche un riflessivo Nero D'Avola fatto in casa.
Servizi
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Visa
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Cocktail
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Menù bambini
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Prenota

Prenota un tavolo

theFork
Agriturismo Vultaggio
Str. Quartana, 91100 Trapani TP, Italia
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.