Salta il menu

Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio

Panoramica

Lo scrigno dei misteri

Situata non molto distante dal porto, nel cuore pulsante di Trapani, la Chiesa delle Anime del Purgatorio è uno dei luoghi sacri più iconici della Sicilia. Particolarmente nota per custodire i 20 gruppi scultorei che, durante la settimana santa animano la processione dei Misteri di Trapani. Si tratta di statue a grandezza naturale che rappresentano scene della passione e della morte di Cristo.

In questo tempio, architettura barocca e moda neoclassicista si fondono per dare vita ad un capolavoro davvero suggestivo. La Chiesa fu costruita a partire dal 1688 su progetto dell’architetto Don Pietro Lo Castro mentre la facciata, del 1712, si deve all'architetto trapanese Giovanni Biagio Amico: divisa in due ordini è impreziosita da pietre stuccate raffiguranti i 12 Apostoli e Gesù. All’interno, la chiesa si presenta piccola ma deliziosa: la pianta è a croce latina suddivisa in tre navate che ospitano cappelle e che sono separate da colonne e archi.

Si tratta di una vera e propria testimonianza della tradizione siciliana, nonché una meta imperdibile visitando la splendida Trapani. 

Orari

Lunedì - Domenica
09:00 am-12:00 pm
04:00 pm-07:00 pm
Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio

D'Assisi, Via S. Francesco D'Assisi, 33, 91100 Trapani TP, Italia

Chiama +393332810162 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.