Salta il menu

Riserva Naturale del Plemmirio

Panoramica

Un parco marino protetto

La Riserva Naturale del Plemmirio si estende per circa 14 chilometri dalla penisola della Maddalena, fino al golfo di Noto. Questo brandello di terra fu nei secoli un importante crocevia di popoli. Oggi è un’area protetta dalla stupefacente biodiversità. Qui si trova anche la cosiddetta trottoir a vermeti, una biostruttura simile alla barriera corallina.

Potete godervi il Parco Marino del Plemmirio sia dal mare che dalla terra. Immergetevi per scoprire flora e fauna marina. Dopo essere stata dichiarata zona protetta, quest’area è tornata a essere abitata anche da delfini, tonni e balene. In alternativa potete optare per una gita in barca che percorre la costa esplorando gli anfratti nascosti e le grotte marine. Se preferite fare un tuffo e nuotare nel mare cristallino, godetevi le calette incastonate tra le scogliere. Tra le spiagge più belle c’è quella del Minareto.

Chi ama il trekking potrà scoprire il Plemmirio percorrendo il sentiero della Maddalena, lungo 10 chilometri. Parte da Punta Castelluccio e arriva fino al faro di Capo Murro di Porco. È semplice e pianeggiante e corre parallelo alla costa regalando scorci mozzafiato e ben 35 discese a mare lungo il percorso. Si può fare anche in mountain bike o e-bike.

Orari

Lunedì - Domenica
07:00 am-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Riserva Naturale del Plemmirio

96012 Avola SR, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Folklore
Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.