Salta il menu

Filicudi

Panoramica

Tra vulcani e reperti archeologici

Quinta isola delle Eolie in ordine di grandezza, Filicudi è la seconda più occidentale dell’arcipelago, dopo Alicudi, e dista 24 miglia nautiche da Lipari. Dominata dal Monte Fossa delle Felci, ospita otto vulcani, tutti spenti, sulle cui pendici cresce una vegetazione tipica della macchia mediterranea, tra ginestre, ulivi e carrubi.

Sul promontorio di Capo Graziano potete visitare le rovine di un villaggio neolitico. Qui sono stati trovati molti reperti che testimoniano la presenza di una fiorente industria e lavorazione dell’ossidiana, un vetro vulcanico che si forma in seguito al rapidissimo raffreddamento della lava. I resti sono visitabili in una sezione del Museo archeologico eoliano presente sull’isola, dove non mancano nemmeno molti relitti navali di epoca greco-romana.

Particolarmente apprezzata dagli artisti italiani e internazionali per i suoi paesaggi e la sua natura incontaminata, Filicudi ospita ogni due anni una Biennale d’Arte a cui partecipano tutti i creativi che hanno fatto dell’isola il loro luogo d’elezione.

Potete raggiungere Filicudi via aliscafo, nave o catamarano da Palermo, Milazzo o Napoli. Da qui, vi consigliamo un tour dell’arcipelago. In particolare fermatevi a visitare Lipari, con il suo centro storico, Stromboli, con la sua suggestiva sabbia nera, e Panarea, meta di un turismo elegante e chic.

Filicudi

Isola Filicudi, 98050 Lipari ME, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

UNESCO
894433170

Monte Etna

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Natura
foto per visitsicily - Spiagge bandiera blu - ph. Just Maria (2)

Sicilia 2025: 14 Bandiere Blu tra spiagge e approdi turistici

Enogastronomia
foto per visitsicily - Tour di vini del Nord-Est della Sicilia - ph F.Sessa

Tour di vini del Nord-Est della Sicilia

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Idea Viaggio
foto per visitsicily - Sicilia a vela: da Milazzo a Vulcano - ph_P.Barone

Da Milazzo a Vulcano per scoprire la Sicilia a vela

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Natura
foto per visitsicily - spiagge più belle della Sicilia4

Le spiagge più belle della Sicilia

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.