Salta il menu

Centuripe

Panoramica

Il Balcone di Sicilia

Visto dall’alto, il paese di Centuripe ha la forma di una stella. Arrampicatevi fino al punto più alto al Castello di Corradino per avere una vista spettacolare sull’Etna. Non a caso questo borgo siciliano dell’entroterra è chiamato il Balcone di Sicilia.

Tra i suoi vicoli si respira un’atmosfera d’altri tempi. Fondato dai Siculi nell’VIII secolo a.C., poi distrutto e ricostruito più volte nel corso della storia, oggi potete vederne la struttura cinquecentesca. Il massimo splendore lo conobbe in epoca romana, di cui rimangono numerose tracce: le terme di età imperiale in contrada Bagni, i ruderi della Dogana che in origine erano una tomba romana, il Tempio degli Augustali e il Castello di Corradino, un antico mausoleo imperiale usato come base per una torre medievale.

Il Museo Archeologico conserva molti reperti e racconta la lunga storia del paese. Da non perdere le affascinanti chiese: il Duomo dell’Immacolata Concezione del XVII secolo con stucchi barocchi, la chiesa del Crocifisso con campanile a maioliche e la chiesa di Sant’Agostino che custodisce il dipinto della Madonna delle Grazie del Cinquecento. 

Poco lontano dal centro si trova l’antico borgo di Carcaci, abbandonato nell’Ottocento e oggi abitato solo da pavoni.

Recensioni
Recensioni
()
Centuripe

94010 Centuripe EN, Italia

Ti potrebbe interessare

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.